L'evento

 

Aldo Terigi: "Giuliani ha ragione: non esistono mecenati nel calcio moderno. Lui è un imprenditore e deve ragionare così. Sfido, d'altronde, qualsiasi lucchese a investire 1 milione 400 mila euro con il rischio di prendere, magari, solo degli insulti"

11/06/2009 15:30

Aldo Terigi non è un commerciante che ama spendere la propria immagine a destra e a manca. E', per natura e per carattere, una persona riservata che ama il proprio lavoro e la famiglia, arricchita da due splendide perle come Anna e Mira, le due figlie, sue e di Cinzia, di sette e cinque anni. La Lucchese è un grande amore, magari lontano, ma come tutti i primi amori, non si scorda mai. Sulla questione del nuovo stadio Terigi non ha dubbi, pur comprendendo i giusti timori dei commercianti del centro storico e non solo, da' ragione a Giuliano Giuliani che vuole qualcosa in cambio del proprio impegno a riportare la squadra calcistica cittadina in serie C1 e, forse, anche più in alto.

"Sono tanti anni che non vado allo stadio - confessa il titolare, con i fratelli Alessandro e Andrea, dell'Audi Terigi di via delle Fornacette - Sono troppo impegnato dal lavoro e, se guardo una partita, la vedo su Sky e vedo l'Inter di cui sono tifoso. Questo anche se, a onor del vero, la Lucchese è il mio primo amore".

A quando l'ultima presenza al Porta Elisa?

"La gara contro la Triestina e quel rigore sbagliato da Carruezzo, ricordo la delusione che fu immensa, ma tant'è. Da allora non sono più andato allo stadio e l'ultima, enorme soddisfazione l'ho avuta in occasione della vittoria del mondiale. Ecco, quella sera. dopo il gol di Grosso su rigore, andai a letto finalmente e veramente felice".

Quando rimetterà piede al Porta Elisa?

"Non lo so, tuttavia le mie due figlie mi stanno chiedendo di portarle a vedere una partita di calcio, quindi chissà che a settembre non ce le porti davvero".

Ci si diverte poco in serie C?

"Il fatto è che non riuscivo più a divertirmi, mi annoiavo e solo con Orrico, seppure in C1, mi sono veramente appassionato perché si giocava veramente bene".

Perché Lucca non decolla nella realtà del calcio nazionale?

"Perché, purtroppo, Lucca prende, ma non da'. E mi ci metto anch'io. Ho tanti amici che sono affezionati anche se la Lucchese gioca nelle serie minori, a me, però, non riesce. Ha ragione, quindi, da vendere Giuliani che quest'anno ha vinto il campionato di serie D ed è inutile che la gente mi venga a dire che eravamo in serie D, i campionati vanno vinti ovunque si giochi, anche perché nessuno ti regala qualcosa, tantomeno nel mondo del calcio e a tutti i livelli".

Il presidente rossonero chiede aiuto per andare avanti e vuole delle garanzie.

"Per come la pensa Giuliani credo abbia ragione. E' un imprenditore e deve per forza ragionare così. La gestione di una squadra di calcio è una rimessa certa. Se uno ha soldi da buttare, è bene che li dia a chi veramente ha bisogno, altrimenti è giusto che investa e voglia un guadagno. Del resto Maestrelli e Spinelli non è che abbiano gestito Lucchese e Livorno gratis. Io se fossi un imprenditore mi domanderei perché dovrei farlo? Sfido qualsiasi lucchese a investire 1 milione 400 mila euro e rischiare, magari, di prendersi anche gli insulti della gente. Dico di più: menomale che la Lucchese e Lucca hanno trovato Giuliani".

C'è bisogno di un nuovo stadio?

"Onestamente e sotto il profilo sportivo direi di no, ma oltre ad essere un elemento di presiogio per la città, sarebbe anche l'unico modo per guardare avanti nel calcio. Io sono una persona che ama la novità e il futuro e a cui non piace restare ancorato al passato. Una struttura che ospiti multisale cinematografiche, ristoranti, alberghi, palestre e altri impianti sportivi, può essere quello che all'estero già hanno. Ripeto, non chiuderei la porta in faccia al futuro".

A. G.

Nella foto: Aldo Terigi insieme a una delle figlie.

Osteria dal Manzo

L'evento

 

Lucca United festeggia i 350 iscritti nella Notte Bianca

Sfondato il muro dei 350 soci. Per la cooperativa di Lucca United la notte Bianc ...

L'evento

 

"Mettiti in gioco": "Dì Lucca cerca tra gli sportivi una voce per i propri programmi sulla Lucchese

L'emittente Dì Lucca, in collaborazione con Fc Lucchese 1905 e Lucca Un ...

L'evento

 

"Vi vogliamo così": ecco i prezzi della nuova campagna abbonamenti che offrirà parecchie opportunità ai tifosi rossoneri

La società rossonera ce l'ha messa tutta. Ora toccherà ai tifosi ...

auto bielle