Giovanissimi Nazionali:
Pari a reti bianche ( e con poche emozioni) tra i rossoneri e il Prato
10/01/2010 19:45
Il campo allentato e una certa sterilità offensiva hanno
finito per confezionare uno 0-0 tra la Lucchese e il Prato Giovanissimi
Nazionali. Per i ragazzi di mister Tempesti è il settimo risultato
utile consecutivo (sei pari e una vittoria, e non è cosa da poco, ma
anche una conferma di qualche problema quando si tratta di chiudere le
gare. Gioca spesso bene la formazione rossonera, ma non trova l'acuto,
purtroppo. E la serie di pari ne è una conferma. C'è da sperare che con
l'arrivo di qualche nuovo ragazzo mister Tempesti e tutta la squadra
riescano a cogliere i frutti di un buon lavoro per una formazione che
si affaccia per la prima volta nei campionati professionistici.
La partita è tutta o quasi in un'occasione capitata sui piedi di
Inglese nel primo tempo che conclude di poco sopra la traversa della porta difesa da Citti e in una
palla gol capitata ad Alessandro Giuntoli a inizio ripresa. Involatosi
sulla fascia sinistra, il rossonero arriva a concludere, ma il suo tiro
viene leggermente deviato da un difensore e poi trova il riflesso del
portiere dei lanieri.
Tutto qui tra due formazioni che hanno comunque messo in campo
volontà e grinta, ma che non sono riuscite a trovare la via del gol.
Allenatore del Prato, una vecchia conoscenza rossonera: mister
Indragoli la cui mano, come organizzazione di gioco e solidità si vede.
Gazzetta Lucchese
Lucchese: Citti, Giuntoli G., Guidotti,
Pellegrini, Dinelli, Parisotto, Agostini, Fava, Verdigi (23' st Del
Cima), Traversari (1' st Barletta), Giuntoli A. (28' st Pagnucci)A disp: Bertolacci, Mattioli, Vitali, Bonacchi. All. Tempesti.
Prato:
Baldini, Longo, Banci, Zanobetti, Meoncioni, Della Scala, Morelli,
Balli, Inglese, Bartalesi, Ballara. A disp: Milanesi, Bartolini,
Massaro, Monti, Pierone, Rinaldian, Zifoli. All. Indragoli.
Arbitro: Bertini di Lucca.