Berretti:
Arrivano tre punti all'ultimo respiro. Battuta la Carrarese grazie a Raffi

30/01/2010 17:40

All'ultimo respiro. Alla fine di una partita brutta quanto combattuta, la Lucchese Berretti di mister Vertemati coglie il successo grazie ad un calcio di rigore trasformato da Raffi allo scadere, assegnato per un fallo su Marino Taddeucci. L'attaccante della prima squadra, oggi aggregato alla formazione giovanile, come suo stile, non si è risparmiato e non è stato un caso che l'azione del rigore sia nata da un suo spunto. Taddeucci si è mangiato un gol, forse due, vero, ma è entrato in ogni azione importante del match e una volta di più ha fatto quello che si vorrebbe sempre vedere da un giocatore, specialmente se aggregato in Berretti dalla prima squadra: lottare, giocare, correre, essere di esempio.

La gara, come molto spesso è successo quest'anno alla formazione di Vertemati, è stata a due facce. Quando tutto sembrava volgere al meglio, i rossoneri si sono complicati la vita rischiando di gettare tre punti che sembravano sicuri. Ma andiamo per ordine.

Primo tempo nettamente di colore rossonero, con la Lucchese vicina al gol già al 9' grazie ad un'azione innescata da Taddeucci e conclusa da Raffi il cui tiro va fuori di un soffio. Al 18' sempre Taddeucci sfrutta un rinvio errato del portiere apuano e si presenta solo davanti allo stesso, al momento del tiro viene ostacolato da un difensore che stava rientrando e ne esce un tiro...ciabattato che si perde sul fondo. Il rigore poteva starci.

La Lucchese, comunque, pare padrona del campo, anche se le sue trame offensive vanno un po' a folate e manca di continuità anche perché la Carrarese è molto aggressiva e brava a chiudere gli spazi. Al 27' arriva il gol. La rete nasce sugli sviluppi di un corner: batti e ribatti in area sino a che Galligani trova il tocco giusto. Vantaggio più che meritato che porta le due squadre al riposo.

La ripresa si apre con una nuova occasione da gol per i rossoneri. E' Taddeucci, al 5', da pochi passi, a farsi contrare la conclusione da un difensore e l'azione sfuma. Occasionissima. Gol mancato? Gol subìto. Come da copione. Santella, entrato da poco, va via sulla fasca destra a Grassi che poco dentro l'area lo ostacola. Per l'arbitro è rigore. Forse discutibile, ma il contatto c'è stato. Sul dischetto va lo stesso Santella che batte Berti. Tutto da rifare, con la Lucchese che schiuma rabbia, perché la gara la vuol vincere.

La gara diventa frenetica, ma decisamente brutta. Palloni su palloni scaraventati da una parte all'altra con un copione sin troppo scontato: Lucchese in avanti, Carrarese in contropiede. E proprio gli apuani vanno vicino al clamoroso raddoppio sempre con Santella che al 34' ha una doppia occasione da pochi metri.

La Lucchese pressa, butta palloni in area, prova la conclusione, ma non trova il colpo giusto. Le occasioni capitano sui piedi e sulla testa soprattutto di Cima e Taddeucci. Ma di gol nemmeno l'ombra. Il pari sembra nell'aria.

Siamo a circa 60 secondi alla fine del tempo regolamentare quando Taddeucci si butta sull'ennesimo pallone scaraventato in avanti, fa a sportellate con Zuccarelli, entra in area dal lato sinistro, prova a superarlo e il difensore gialloblù lo ferma in qualche modo facendolo cadere a terra. Lo tocca? Lo sfiora soltanto? Difficile dirlo. Per l'arbitro Tagliavini di Pisa, oggi autore di una direzione diremmo abbastanza all'inglese, è ancora rigore tra le proteste degli apuani. Sul dischetto va Raffi che con grande freddezza trasforma e assicura i tre punti.

Fabrizio Vincenti

Lucchese-Carrarese 2-1

Lucchese: Berti, Battistoni, Rossi, Meliani (37' st Lencioni), Grassi, Cecconi, Galligani (17' st Barsotti), Filippi (17' st Cima), Raffi, Marianelli, Taddeucci. A disp: Lazzeri, Tardelli, Barsotti, Miele. All. Vertemati.

Carrarese: Musetti, Bugliani, Bondielli, Corsi, Fazzi, Zuccarelli, Tabaschi, Bilbao (1' st Bonini), Morra (1' st Santella), Mitrotti, Spallanzani (39' st Lombardi). A disp: Casapieri, Bertelloni, Navarri. All. Bonvini

Arbitro: Tagliavini di Pisa.

Reti: 27' pt Galligani, 10' st Santella (R), 44' st Raffi (R).

 

 

 

 

 

Mondo pantera

Mondo Pantera

Che festa, ragazzi! Oltre 400 persone alla presentazione delle giovanili rossonere

Che festa, ragazzi! Questo pomeriggio oltre 200 ragazzi e almeno altrettanti par ...

Mondo pantera

Mondo Pantera

Mister Napolioni: "Complimenti alla Lucchese che ha scelto di mettere tutti ex giocatori rossoneri ad allenare i giovani"

Marco Napolioni è carico e ha voglia di iniziare ed ha affermato: "V ...

Mondo pantera

Mondo Pantera

Tutti i nomi della formazione di mister Napolioni

È iniziata anche l'avventura degli Esordienti A classe 2000 allenati da M ...

auto bielle