Mondo Pantera:
La Lucchese scommette sui giovani: sei formazioni iscritte nel prossimo campionato e accordi con molte societą del territorio. Giovannini: "Cerchiamo la collaborazione di tutti e a condizioni paritarie"

14/05/2010 16:03

Obiettivo settore giovanile. Dopo due anni nei quali la priorità societaria è andata inevitabilmente alla prima squadra che aveva il compito e l'onere di tornare in una categoria calcistica più consona alla tradizione cittadina, la compagine di Giuliano Giuliani prova ora a puntare decisamente sui giovani. E non a caso la prima conferenza stampa di Giovannini post promozione verte sul settore giovanile che verrà. Al suo fianco Ivano Ragghianti, coordinatore delle squadre giovanili e il segretario Dino Sironi.

Giovannini ha chiarito come il mondo dei giovani, una volta ritrovata la serie C1, diventa una priorità per tutto l'ambiente rossonero: "Questa proprietà intende puntare sul settore giovanile e sul suo sviluppo che diventerà un punto di forza societario da affiancare alla costruzione del nuovo impianto. Non intendiamo fare passaggi radicali, non avrebbe senso, ma cercheremo di assestare questa casa dalle fondamenta, senza dimenticare che il nostro settore giovanile ha fatto bene in questi due anni, grazie all'opera dei suoi dirigenti e dei suoi tecnici. Ragghianti e Sironi non hanno nemmeno...rotto le scatole con tante richieste e riusciti lo stesso a cogliere risultati importanti. Ora è il momento di provare a fare altre due-tre cose, a partire dal riuscire ad apportare una crescita quantitativa e qualitativa dei tecnici da mettere a disposizione dei ragazzi. Le squadre passeranno da cinque a sei: si aggiungerà la formazione degli Allievi Regionali. I tecnici di questa stagione, se saranno d'accordo, verranno tutti confermati anche se con alcuni di loro non abbiamo ancora parlato e se ci saranno alcuni cambi di panchina. A loro si aggiungerà Emanuele Venturelli che sarà anche un raccordo con la prima squadra e con la rete degli osservatori".

"Un altro aspetto che intenderemo curare molto è quello del rapporto con le formazioni giovanili cittadine - continua Giovannini - proveremo a estendere la collaborazione a tutti i sodalizi che vorranno. E sempre in questo senso siamo disponibili a firmare accordi che prevederanno la possibilità per queste società di contattare i giovani rossoneri che non verranno confermati da noi. Sempre in questo logica di stringere i legami con il nostro territorio, il prossimo anno due formazioni della Lucchese, specificatamente quelle degli Allievi Nazionali e dei Giovanissimi Nazionali, giocheranno le gare casalinghe presso gli impianti di alcune società con le quali abbiamo stretto rapporti. Da questo punto di vista accordi sono già stati siglati con il San Filippo e il Pieve San Paolo, ma nei prossimi giorni incontreremo altre società. La porta è comunque aperta a tutti. Il nostro sogno è quello di non vedere nel giro di qualche anno i pulmini di Empoli e Fiorentina che caricano i ragazzi di Lucca e provincia per portarli agli allenamenti. L'obiettivo, insomma, è quello di essere il punto di riferimento principale di tutta la provincia".

Gazzetta Lucchese

 

Mondo pantera

Mondo Pantera

Che festa, ragazzi! Oltre 400 persone alla presentazione delle giovanili rossonere

Che festa, ragazzi! Questo pomeriggio oltre 200 ragazzi e almeno altrettanti par ...

Mondo pantera

Mondo Pantera

Mister Napolioni: "Complimenti alla Lucchese che ha scelto di mettere tutti ex giocatori rossoneri ad allenare i giovani"

Marco Napolioni è carico e ha voglia di iniziare ed ha affermato: "V ...

Mondo pantera

Mondo Pantera

Tutti i nomi della formazione di mister Napolioni

È iniziata anche l'avventura degli Esordienti A classe 2000 allenati da M ...

auto bielle