Giovanissimi B Regionali:
Nonostante la bella prestazione, per i ragazzi di mister Tempesti arriva una sconfitta per 3-2 in quel di Siena

10/01/2011 14:48

La Lucchese perde 3-2 a Siena contro la formazione locale nel recupero della undicesima giornata in calendario lo scorso diciannove dicembre. In quell'occasione la partita fu rimandata a causa delle copiose nevicate che colpirono in modo particolare la Toscana. Inizia così con una sconfitta in trasferta l'anno 2011 dei rossoneri. Tuttavia, a differenza dell' ultima gara contro Viareggio, la Lucchese ha offerto una bella prestazione. Il Siena, quarto in classifica, era avversario ostico nel complesso e anche nelle individualità: il centravanti bianconero Borsi è di sicuro avvenire, fortissimo fisicamente e atleticamente. Nei primi minuti la Lucchese è partita male, in sordina, tutt' altra storia per quanto riguarda il Siena, che dopo sei minuti è passato in vantaggio grazie ad una bella azione del suo centravanti Borsi che ha tirato e sulla respinta del portiere rossonero Damiano Dini il numero undici Fineschi ha fatto il tap-in. Dopo soli due minuti c'è stata la reazione della Lucchese che ha pareggiato con Vitali su un disimpegno errato della difesa bianconera: palla persa e recuperata da Vitali che a porta vuota ha siglato l' 1-1 su azione di contropiede. Il primo tempo è finito quindi sul risultato di parità, nonostante ci fossero state occasioni per portarsi in vantaggio da ambo le parti: la Lucchese ha avuto due palle-gol con Della Maggiora, ed il Siena si è reso pericoloso sempre con Borsi a tu per tu con Dini, che ha fatto un paio di belle parate. Nel secondo tempo è venuta fuori la Lucchese che ha imposto il proprio gioco ai senesi padroni di casa: i rossoneri hanno giocato bene, non hanno mai rischiato di subire gol, ed hanno creato diverse situazioni pericolose, ma è mancata la concretezza sotto porta: 1-1 anche al termine del secondo dei tre tempi. Nel terzo tempo Borsi sugli scudi: si è involato sulla fascia destra, ha raggiunto il fondo campo e messo un cross pericoloso in mezzo all' area rossonera: Togneri, nel tentativo di far scorrere la palla fuori dal campo, ha, invece, involontariamente colpito la sfera che si è indirizzata nella porta della Lucchese: autogol e 2-1 per il Siena. Dopo soli due minuti ancora Borsi è partito in fuga solitaria dalla propria metà campo e, pur trovandosi in netto svantaggio sui difensori rossoneri, ha fatto sua la palla, e davanti al portiere ha piazzato la sfera nell' angolino: 3-1 per i bianconeri. La Lucchese ha avuto il merito di non abbattersi ed è ripartita col piglio della squadra che non ci sta a perdere: Bellandi è andato via centralmente da metà campo e, arrivato al limite dell' area del Siena, ha fatto partire un siluro che si è infilato all'incrocio dei pali, fissando così il risultato sul 3-2 finale. I rossoneri hanno continuato a credere nel pareggio nonostante mancassero solo tre minuti alla fine, più un ulteriore minuto di recupero concesso dall' arbitro: negli ultimi quattro minuti complessivi la Lucchese ha tenuto il Siena nella propria area di rigore, alla ricerca disperata del pareggio che però, dopo un paio di palle-gol sprecate dai rossoneri nel finale, non è arrivato.

Andrea Brunicardi

SIENA-LUCCHESE: 3-2

SIENA: Biagiotti, Bechi, Caramanico, Pasquini, Bartoli, Romagnoli, Bettini, Vecchiarelli, Borsi, Bonichi, Fineschi. A Disp. Vacca, Cicino, Brunetti, Casini, Sardone, Lombardi, Di Leo. All. Gasperini

LUCCHESE: Dini D., Scardigli, Labianca, Del Freo, Ghilardi, Pirjol, Vitali, Della Maggiora, Pullinger, Bellandi, Esteban. A Disp. Togneri, Riccioli, Bianchi, Giannelli, Di Santoro. All. Tempesti

ARBITRO: Cannucci di Siena.

MARCATORI: 6' pt Fineschi, 8' pt Vitali, 4' tt Togneri (autogol), 6' tt Borsi, 17' tt Bellandi.

 

 

Mondo pantera

Mondo Pantera

Che festa, ragazzi! Oltre 400 persone alla presentazione delle giovanili rossonere

Che festa, ragazzi! Questo pomeriggio oltre 200 ragazzi e almeno altrettanti par ...

Mondo pantera

Mondo Pantera

Mister Napolioni: "Complimenti alla Lucchese che ha scelto di mettere tutti ex giocatori rossoneri ad allenare i giovani"

Marco Napolioni è carico e ha voglia di iniziare ed ha affermato: "V ...

Mondo pantera

Mondo Pantera

Tutti i nomi della formazione di mister Napolioni

È iniziata anche l'avventura degli Esordienti A classe 2000 allenati da M ...

auto bielle