Giovanissimi Regionali:
Da Empoli a mani vuote e con qualche rimpianto: i rossoneri di mister Barsotti perdono seccamente contro i quotati azzurri ma sprecano occasioni nei momenti decisivi del match
16/01/2011 17:41
Niente da fare. A Empoli, su di un terreno sintetico, i rossoneri di mister Barsotti devono cedere il passo alla quotata formazione di casa. Vittoria meritata quella degli azzurri, ma in casa Lucchese si rammarica per un paio di occasioni nei momenti cruciali della gara che sono state fallite e che potevano, chissà, dare un volto diverso la match. Le due occasioni, ironia della sorte, hanno preceduto di un minuto i gol del vantaggio e del raddoppio dei padroni di casa e dunque a maggior ragione bruciano.
Il primo episodio avviene al 29' del primo tempo, con Marelli che da sottomisura non riesce a trovare il gol: pochi istanti dopo sono invece gli azzurri a trovare la via della rete con il forte centravanti Copia. Dal possibile vantaggio i rossoneri si trovano in un attimo sotto di un gol. Il primo tempo si chiude così.
Nella ripresa, comunque in mano ai padroni di casa abili a manovrare, si ripete la scena già vista. Stavolta la palla del pari tocca a Martinelli che da pochi passi si fa respingere il tiro dal portiere di casa. Passsa un minuto e l'Empoli raddoppia chiudendo la gara con Fantacci. In pieno recupero fa tris Kerneso. Un punteggio davvero troppo severo per i rossoneri.
Gazzetta Lucchese
Empoli-Lucchese 3-0
Empoli: Orsaria, Rubino, Pennucci, Diousse, Borghini, Safina, Cassata, Sammuri, Copia, Fantacci, Pacifico. A disp. Confortini, Micheli, Chimenti, Tuccori, Picchi, Kerneso, Galeotti. All. Mariva.
Lucchese: Borgherini, Simonetti, Corsinelli, Capassi, Di Bello, Puleo, Baglini, Baldasseroni, Morelli, Bseini, Di Capizzi. A disp. Cappellini, Citti, Ricci, Bardazzi, Giovannelli, Costa, Martinelli. All. Barsotti.
Arbitro: Albano di Pontedera.
Reti: 30' pt Copia, 18' st Fantacci, 37' st Kerneso.