Lucchese Junior:
Mister Aliboni: "Un gruppo di alto livello, quello dei ragazzi del '98, che sono convinto farą bene"
21/09/2009 14:51
Lorenzo Aliboni, insieme a Marco Fazzi, guida il gruppo
dei ragazzi del 1998 della Lucchese Junior. Dopo due anni di conduzione
di mister Vannini, arrivano dunque una coppia di allenatori che avranno
a disposizione un elevato numero di ragazzi, al punto che al campionato
che inizierà l'11 ottobre prossimo saranno ben due le formazioni
rossonere ai nastri di partenza.Aliboni, un passato in rossonero come giocatore delle giovanili, è entusiasta di questa nuova esperienza.
"Per me è stato un onore accettare l'incarico. Da giocatore ho
militato nelle giovanili della Lucchese e so cosa vuol dire vestire
questa maglia e far parte di questo ambiente".
Vi trovate con un gruppo sostanzialmente rodato, ma al cui interno ci sono stati anche innesti di qualità.
"Abbiamo
una decina di nuovi ragazzi rispetto alla squadra dello scorso anno.
Complessivamente è un buon gruppo che sono convinto farà bene".
Quali le impressioni più forti dopo un mese di allenamento e i primi tornei?
"Il
livello tecnico è molto elevato, poi mi hanno colpito l'impegno e
l'educazione dei ragazzi. Segno che all'interno della Lucchese Junior
vengono dati dei modelli di comportamento precisi e importanti per la
crescita dei giovani calciatori".
Che obiettivi vi proponete per il campionato che va iniziare?
"Di
vincerlo e non potrebbe essere diversamente visto il nome che portiamo.
Schiereremo due formazioni, perchè è nostra intenzione far maturare
tutti i ragazzi senza eccezioni. Avendo una rosa abbastanza vasta
abbiamo scelto così di competere con due squadre a livello provinciale".
Vi aspetteranno tutti al varco: giocare contro la Lucchese è sempre una cosa particolare.
"Ai
ragazzi dico spesso che noi siamo in ventuno, ma che fuori da qui ci
sono tantissimi ragazzi che vorrebbero indossare questa maglia e che
farebbero di tutto per riuscirci. Normale che contro di noi diano il
massimo, ma non si deve farci influenzare da questo. Io stesso ho
lottato per arrivare da giocatore nel settore giovanile e venivo da
Massa, figuriamoci cosa vuol dire per un ragazzo lucchese".
Primi tornei archiviati: un bilancio.
"Positivo,
è un gruppo come detto di altissimo livello, che ha ben figurato anche
con squadre professionistiche come l'Empoli e che ha retto il confronto
anche con formazioni di età maggiore. Sono convinto che riusciremo a
portare questi ragazzi ad un livello di preparazione adeguato perché il
prossimo anno si confrontino con squadre professionistiche".
Fabrizio Vincenti