Berretti:
Contro il Gubbio arrivano tre punti. I ragazzi di Vertemati partono con il piede giusto
26/09/2009 17:54
Buona la prima. La Berretti rossonera di mister Vertemati, al
suo esordio in campionato, coglie sul terreno dell'Acquedotto tre
preziosissimi, e meritati, punti contro un roccioso Gubbio.
La
Lucchese, dopo una prima fase in cui ha dovuto stringere i denti e
soffrire non poco per contenere una squadra umbra che dava
l'impressione di riuscire ad avere in mano il pallino del gioco, ha
progressivamente preso fiducia nei propri mezzi, esibendo una
prestazione fatta di grande volontà e di carattere, condita forse da
qualche errore di troppo sottomisura. Ma va anche detto che siamo alla
prima di campionato. Tempo per migliorare c'è tutto.
La partenza come
detto è per gli ospiti che però arrivano a concludere pericolosamente
solo al 16' con Toteri che trova attento Dell'Ovo. I rossoneri - oggi
in completo grigio - si fanno vedere al 22', quando Cima scappa sulla
destra, ma sul suo cross nessuno è pronto per l'appuntamento. Poi è
ancora Gubbio. La squadra di mister Bellucci prima recrimina per
un'entrata dubbia in area su Uccellani - che verrà ammonito
dall'arbitro per simulazione - poi è il solito Toteri dalla destra a
tentare senza fortuna la conclusione e, pochi minuti dopo, in una fuga
due contro uno, a farsi stoppare da Toscano. Qualche istante prima la
palla buona era capitata a Bartoccini che si fa però anticipare da un
difensore umbro. Chiusura di primo tempo in cui la Lucchese sembra
comunque essersi scossa e aver superato la momentanea difficoltà.
Proprio a pochi secondi dalla fine della prima frazione Cima scappa via
in superiorità numerica ma l'azione sfuma.
La seconda frazione di
gara alimenta le impressioni positive via via maturate nel primo tempo.
I rossoneri finalmente se la giocano alla pari. Anzi, più volte danno
la sensazione di poter passare. Cima si perde in un dribbling di troppo
in area, ma la sensazione è che la Lucchese sia cresciuta; il Gubbio,
al contrario, calato, dopo un primo tempo giocatoa buon livelli e con
un notevole dispendio di energie per tentare di avere costantemente le
chiavi della zona centrale del campo.
Al 22' l'episodio che decide
il match. Corner dalla destra e Marianelli lascia tutti di stucco con
un colpo di testa che spedisce la palla alle spalle di Salemme.
La
Lucchese insiste con Benlaidi dalla distanza. Niente di fatto. Gubbio
che impiega un po' a riordinare le idee, ma quando lo fa ci vuole una
grande capacità di sofferenza per i rossoneri. Il quarto d'ora finale è
tutto del Gubbio. Prima sfiora il palo con un diagonale di Tomassoni,
poi Toscano sbroglia una situazione pericolosa in area, infine è
Uccellani a provarci di testa. Una pressione a tratti confusa, con la
Lucchese che però è sul pezzo e che con Michelini tutto solo davanti al
portiere spreca malamente l'occasione di chiudere la gara proprio al
45'. Finisce uno a zero e i motivi per sorridere sono parecchi meno
uno: Meliani uscito dopo pochi minuti dall'inizio ha riportato una
frattura all'avambraccio destro. Un esordio davvero sfortunato. In
bocca al lupo.
Fabrizio Vincenti
Lucchese-Gubbio 1-0
Lucchese:
Dell'Ovo, Rossi, Toscano, Meliani (4' pt Barsotti), Grassi, Cecconi,
Bartoccini, Filippi (12' st Benlaidi), Cima (31' st Battistoni),
Marianelli, Michelini. A disp: Lazzeri, Bacci, Tardelli, Bongiorni.
All. Vertemati
Gubbio: Salemme, Chiappetta (45' st Petrachi),
Urbani ( 32' st Renzi), Cordova, Rea, Brunelli, Toteri, Tomassoni,
Uccellani, Scalamonti (8' st Panico), Gaggiotti. A disp: Miscianti,
Bianchi, Salemme, Schenn. All: Bellucci
Arbitro: Trapani della sezione di Pisa
Marcatore: 22' st Marianelli
Galleria fotografica