Berretti:
Contro il Foligno arriva solo un pari. Rossoneri spuntati davanti. Bravo Lazzeri a salvare il risultato

24/10/2009 18:07

Un pari difeso con i denti e - va detto - che sta stretto agli ospiti del Foligno. La Lucchese Berretti di mister Vertemati raccoglie il primo punto casalingo della stagione, dopo una vittoria e una sconfitta, dando vita ad una prestazione tutta grinta ma davvero poco convincente in avanti. La formazione rossonera, soprattutto nel secondo tempo che a un certo punto l'ha vista restare in dieci uomini per l'espulsione di Filippi, è parsa molto contratta, incapace di spingersi in avanti e ha dovuto subire le iniativa degli umbri che sono andati ripetutamente vicini al gol. C'è voluto un grande Lazzeri per salvare la porta e il risultato. Andiamo con ordine. Nel primo tempo si è visto poco da entrambe le parti; degne di menzione registriamo sul taccuino un'occasione per Raffi e un tiro di Urbanelli ben neutralizzato da Lazzeri. Zero a zero e poc'altro da segnalare.

La ripresa presenta un Foligno subito più aggressivo. Al 9' Tramontano su punizione batte non lontano dalla porta rossonera. Risponde subito la Lucchese con Raffi il cui tiro è deviato in angolo da un difensore. Al 13' prima grande occasione umbra: Tramontano da due passi tira a botta sicura e con Lazzeri fuori causa è Cecconi a salvare sulla linea. Pochi minuti e la Lucchese resta pure in dieci. Filippi, già ammonito per un fallo, se ne conteranno parecchi di cartellini a fine gara, impedisce la ripresa del gioco e si becca il secondo cartellino. Si fa ancora più dura, ora. Un minuto dopo il solito Tramontano non trova la giusta coordinazione in area, ma è un altro spavento. Nulla in confronto a quello che accade al 22': si invola Cavitolo che spara in porta, Lazzeri è bravissimo a respingere ma la sfera capita sui piedi di Urbanelli che scarica in porta. E' ancora una volta provvidenzialmente sulla linea Cecconi che salva.

Al 32' squadre di nuovo in parità, con Urbanelli che non trova di meglio che protestare con l'arbitro. La ristabilita parita numerica però non influenza più di tanto l'inerzia del match. E ancora il Foligno a fare la gara e la Lucchese a stringere con grande caparbietà i denti. Cavitolo prova a impensierire Lazzeri sugli sviluppi di un angolo, ma l'estremo rossonero è ancora una volta bravo e attento. Al 38' un replay del duello personale tra i due. Stavolta l'attaccante umbro ci prova su punizione, ma Lazzeri spedisce in angolo con un volo plastico.

Il Foligno ci prova anche nei minuti finali, ma rischia il gol beffa a tempo scaduto. Cima si invola sulla sinistra presentandosi solo davanti al portiere, sulla sua uscita prova il pallonetto che si perde sul fondo a porta ormai sguarnita. Sarebbe stato davvero troppo, quasi una beffa, ma nel calcio non sarebbe certo stata né la prima né l'ultima. Un punto, tutto sommato, che fa classifica, ma c'è da migliorare e non poco. Note di merito per Lazzeri e per Cecconi: bravi. combattivi, precisi.

Gazzetta Lucchese

Lucchese-Foligno 0-0

Lucchese: Lazzeri, Rossi, Bacci, Ricci (1' st Toscano), Grassi, Cecconi, Bongiorni (15' st Barsotti), Filippi, Raffi (29' st Tardelli) Marianelli, Cima. A disp: Dell'Ovo, Michelotti, Michelini, Benlaidi. All. Vertemati.

Foligno: Romani, Giovannetti (40' st Nebili), Ercolanetti, Mattia J., Barbetta, Ciccioli, Cavitolo, Sabatini (24' pt Spigarelli), Urbanelli, Tramontano, Martini. A disp: Catania, Locci, Mattia B., Pino. All Cristofani.

Arbitro: Micheli di Lucca.

 

 

 

Galleria fotografica

Mondo pantera

Mondo Pantera

Che festa, ragazzi! Oltre 400 persone alla presentazione delle giovanili rossonere

Che festa, ragazzi! Questo pomeriggio oltre 200 ragazzi e almeno altrettanti par ...

Mondo pantera

Mondo Pantera

Mister Napolioni: "Complimenti alla Lucchese che ha scelto di mettere tutti ex giocatori rossoneri ad allenare i giovani"

Marco Napolioni è carico e ha voglia di iniziare ed ha affermato: "V ...

Mondo pantera

Mondo Pantera

Tutti i nomi della formazione di mister Napolioni

È iniziata anche l'avventura degli Esordienti A classe 2000 allenati da M ...

auto bielle