Giovanissimi Regionali:
La dura legge del pił forte: la Lucchese fa la partita e crea le occasioni, la Fiorentina trova il gol e i tre punti
15/11/2009 20:13
Non c'è niente da fare. Quando ci si trova davanti squadroni come la
Fiorentina Giovanissimi, sinora a punteggio pieno, non basta una super
gara: si devono anche concretizzare le occasioni, altrimenti la beffa è
sempre dietro l'angolo. E così è stato anche oggi, con i rossoneri
autori di una bella gara, di quelle che fanno morale e lasciano buone sensazioni, ma che non
muovono la classifica.
I viola salgono a Lucca forti di uno
score da far paura: sette gare sei vittorie, 23 gol fatti 5 subiti.
Sulla carta sembra una gara senza storia e invece i ragazzi di mister
Roffi a fare le vittime sacrificali non ci pensano nemmeno un istante.
O forse appena quello, visto che la partenza sembra, almeno a livello
di predominio, di marca viola. Ma è giusto il tempo di rompere il fiato
e l'emozione. Poi il campo è rossonero, soprattutto da un punto di
vista del gioco, del dinamismo, della velocità di squadra, delle idee. La prima
palla gol arriva al 15': è Frosini a provare a fare male con un tiro a
calare, ma Bardini è attento. Cinque minuti e Mattioli, da pochi passi,
non trova il tempo giusto per impattare sul pallone. Poi è Camero a
provare a scaldare i guantoni del portiere viola. La Lucchese cresce,
la Fiorentina sparisce. Salvo una palla gol al 30' con Bicchi che sugli
sviluppi di un angolo non trova la coordinazione per colpire da
distanza ravvicinata. Pochi istanti e la palla gol più clamorosa è
ancora tinta di rossonero: bella azione corale dei ragazzi di Roffi con
Perna che galoppa sulla fascia sinistra, si accentra e finisce a tu per
tu con il portiere ospite; con un angolo di tiro ristretto il terzino
rossonero non riesce a inquadrare al meglio il bersaglio e si fa parare il tiro da
Bardini. Davvero bella l'azione e clamorosa l'occasione gol.
Nella
ripresa la Lucchese cala leggermente, ma la Fiorentina rimane
guardinga. Si limita a controllare e ogni tanto a spingersi in avanti.
Lo fa subito dopo il fischio della ripresa del gioco con Pellegrino, la
cui conclusione sfiora il palo. Poi tocca di nuovo ai rossoneri farsi
sotto: al 10' è Camero a pochi passi dalla porta a non riuscire a
coordinarsi per il tiro sottomisura. La gara sembra avviata verso il
pari, che sta pure stretto ai rossoneri, e invece il colpo del ko è
dietro l'angolo. Arriva al 28': batti e ribatti in area rossonera con
la difesa dei padroni di casa che nella circostanza non è
irreprensibile e i viola, con Cacchiarelli, trovano il gol partita.
Mancano sette minuti, ma i rossoneri non ne hanno più. Ci provano con
l'orgoglio e la forza della disperazione, ma non vanno oltre un paio di
mischie in area. La Fiorentina, invece, va vicina al raddoppio con
Peralta che centra la traversa. Sconfitti con onore. E con parecchi
rimpianti. Ma davvero un bravi a tutti i giovani rossoneri.
Fabrizio Vincenti
Lucchese-Fiorentina 0-1
Lucchese: Bertolacci, Marchetti, Perna,
Cecchetti, Bucciantini, Mattioli, Frosini (26' st Amelio), Albamonte
(35' st Camero F.), Turini, Pini, Cameto G. (12' st Questa). A disp:
Matteucci, Fedoryshyn. All. Roffi
Fiorentina: Bardini, Morelli,
Bicchi (13' st Makinde), Berardi (18' st Lilla), Miccinesi, Stoppini,
Cacchiarelli (35' st Martini), Parigi (5' st Mancini), Lelli (5' st
Cresti), Peralta, Pellegrino. A disp: Ciurzi, Ciardini. All. Augusti.
Arbitro: Bertolli di Viareggio
Rete: 28' st Cacchiarelli.
Note: espulso per somma di ammonizioni Peralta.
Galleria fotografica