Berretti:
Solo un pari contro il Fano. I ragazzi di Vertemati sprecano troppo nel primo tempo e poi si fanno raggiungere dai marchigiani

21/11/2009 17:56

Chi sbaglia, paga. C'è poco fare. La Lucchese Berretti di Vertemati impatta in casa contro un Fano che è sembrata squadra dotata di buona volontà e poco di più, ma che ha saputo capitalizzare meglio le occasioni avute e sfruttare al massimo un black out dei rossoneri durato non più di quindici minuti all'inizio del secondo tempo. Alla fine n'è uscito un pari sul quale, alla fine della prima frazione di gara in pochi avrebbero scommesso, tanto era stata netta la supremaza dei rossoneri.

Fano in avvio subito pericoloso al 1' con un'azione che mette Maiorano in ottima posizione, ma la sua conclusione si perde sul fondo. E' davvero una rondine che non fa primavera. Da lì in poi, nel primo tempo, c'è solo la Lucchese. Che sfiora il gol al 5' con Benlaidi, non in grado di sfruttare al meglio un cross di Galligani dalla sinistra, e al 14' quando sempre il numero otto rossonero coglie la traversa.

E' un monologo, quello rossonero, con alcune azioni, palla al piede, davvero di buona fattura. Il Fano, sempre in affanno, come un pugile all'angolo, cerca di limitare i danni. Al 30' ci prova Raffi, ma Ottalevi si oppone. Quattro minuti dopo è Cima ad andare alla conclusione che però termina a lato.
La Lucchese insiste e al 38' va meritatamente in gol con lo stesso Cima, abile a sfruttare sul secondo palo un cross proveniente dalla destra. I rossoneri (oggi in maglia blu) continuano a martellare, con il Fano che non pare reagire.

L'intervallo, però, funge da spartiacque. E in negativo per la squadra di Vertemati che rientra in campo non con lo spirito giusto. Dopo una palla gol per i padroni di casa subito in avvio è la volta del Fano a sfiorare il pari con il nuovo entrato De Angelis, ma il suo tiro viene ribattuto sulla linea (tra qualche protesta) da Cecconi.

Passano pochi minuti e il Fano ci riprova: mucchio selvaggio in area rossonera con Berti che non trova il pallone nella presa aerea: è Marianelli sulla linea di porta a salvare il risultato. Non c'è due senza tre, ma stavolta De Angelis, lanciato in contropiede, supera di slancio la svagata difesa rossonera e batte Berti sull'uscita. Uno a uno. E chi è colpa del suo mal...

La Lucchese, una volta fatta la frittata, con pieno merito degli avversari che ci hanno creduto e hanno saputo sfruttare il momento no dei padroni di casa, si ributta in avanti. Il tempo ci sarebbe - siamo appena al 9' - ma le idee sono molto più annebbiate. C'è la volontà, per carità, ma per vedere una prima, vera, palla gol si deve aspettare la mezzora: è Ricci, sugli sviluppi di un angolo, a non trovare l'incornata giusta da pochi passi.

Poi tocca a Raffi, che a botta sicura prova a riportare in vantaggio i rossoneri, ma il suo tiro è contrato da Vincenzi in extremis in corner. Sul contropiede susseguente all'angolo, il Fano tenta il colpaccio con Morici, ma Berti è attento. L'ultimo tentativo si consuma al 44' per opera del neoentrato Miele: il portiere ospite si distende alla sua destra e neutralizza. C'è persino il tempo per una mezza occasione per il Fano in area rossonera nei secondi finali, ma può bastare così. Lucchese a due facce, ma certo una maggior precisione nella prima frazione di gara avrebbe fruttato, probabilmente, tre punti.

Fabrizio Vincenti

Lucchese-Fano 1-1

Lucchese: Berti, Rossi (17' st Filippi), Bacci, Ricci, Grassi, Cecconi, Galligani (38' st Miele), Benlaidi (17' st Battistoni), Raffi, Marianelli, Cima. A disp: Lazzeri, Tardelli, Meliani, Battistoni. All. Vertemati.

Fano: Ottalevi, Rebescini, Vincenzi, Giuliani, Coco, Scrosta, Marongiu, Trotta, Cannistraro (1' st De Angelis), Maiorano (21' st Morici), Coppari (1' st Biondi). A disp: Gasparini, Ciacani, Sanpaolesi. All. Canestrari.

Arbitro: Lisandrelli di Arezzo.

Reti: 38' pt Cima, 9' st De Angelis.

 

 

Galleria fotografica

Mondo pantera

Mondo Pantera

Che festa, ragazzi! Oltre 400 persone alla presentazione delle giovanili rossonere

Che festa, ragazzi! Questo pomeriggio oltre 200 ragazzi e almeno altrettanti par ...

Mondo pantera

Mondo Pantera

Mister Napolioni: "Complimenti alla Lucchese che ha scelto di mettere tutti ex giocatori rossoneri ad allenare i giovani"

Marco Napolioni è carico e ha voglia di iniziare ed ha affermato: "V ...

Mondo pantera

Mondo Pantera

Tutti i nomi della formazione di mister Napolioni

È iniziata anche l'avventura degli Esordienti A classe 2000 allenati da M ...

auto bielle