Giovanissimi Regionali:
Tris al Viareggio e i ragazzi di Roffi tornano a volare
29/11/2009 20:26
Tre a zero. Un risultato che non ammetterebbe repliche. Ma in
realtà, sia pure più che legittima, la vittoria dei ragazzi di mister
Roffi nel derby contro il Viareggio, è stata sicuramente molto più
sofferta di quanto non dica il punteggio rotondo.
I Giovanissimi regionali, reduci da un filotto negativo di quattro
gare con tre sconfitte e un pari, hanno trovato la forza di reagire
aggiudicandosi i tre punti soprattutto in virtù di una prima frazione
di gara giocata alla grande. Con occasioni a ripetizione, scambi
rapidi, superiorità numerica in ogni zona del campo. Una volta passati
in vantaggio, però, hanno subito la reazione dei viareggini che in più
di una circostanza sono andati ad un passo dal pari sino a capitolare
definitivamente grazie a un micidiale uno-due rossonero nei minuti
finale.
Rossoneri in vantaggio già al 15' del primo tempo grazie a un gol di
Frosini che trova il tocco vincente sottoporta. In precedenza però
erano state almeno tre le occasioni per i ragazzi di Roffi: al 4' si
accende una mischia furiosa in area viareggina e la Lucchese in almeno
due momenti non trova il colpo giusto. Poi è la volta di un gran tiro
di Albamonte che viene rimpallato; pochi istanti prima del gol è
Frosini a crossare a centroarea dove sempre Albamonte non trova la
coordinazione per il tiro.
Arrivati in vantaggio, i rossoneri si
placano e poco alla volta viene fuori il Viareggio. Due le palle gol
nitide che capitano sui piedi di Perullo, ma nel primo caso c'è un
batti e ribatti che consente sulla linea di riuscire a respingere la
minaccia; nel secondo è attento Casini.
La ripresa segue il
canovaccio della fine del primo tempo, con gli ospiti tutti protesi
alla caccia del pari e i rossoneri guardinghi a difesa del vantaggio.
Bianconeri vicini al pari al 10' con Poli che solo soletto si decentra
troppo e spara fuori ormai a portiere battuto. Poi tocca a Cesarano
provarci su punizione, ma Casini para.
La Lucchese tenta di
chiudere i conti al 28' con Pini, abile a controllare un pallone in
area e a concludere di poco fuori. Il raddoppio, mentre la Lucchese dà
la sensazione di riuscire a controllare meglio la gara, arriva per
opera di Gabriele Camero che fulmina il portiere in uscita. E' finita? No, c'è
ancora il tempo per il 3-0. A mettere l'ultimo sigillo è Turini. Bene
così. Ora, per i ragazzi di Roffi, c'è la trasferta di Grosseto.
Gazzetta Lucchese
Lucchese-E.Viareggio 3-0
Lucchese: Casini, Marchetti, Perna,
Cecchetti, Bucciantini, Parisotto (14' st Camero G.), Albamonte,
Turini, Pini, Frosini. A disp: Bertolacci, FEdoryshyn, Matteucci,
Camero F. All. Roffi.
E.Viareggio: Bedei, Lombardi, D'Onofrio (7'
st Cesarano), Pampaloni (7' st Puccinelli), Langella, Tonetti, Della
Bartola (22' st Renteri), Manfredi, Poli, Perullo (4' st Discetti). A
disp: D'Anna, Tintori, Picchetti. All. Bucchini.
Arbitro: Cosentini di Carrara.
Reti: 15' pt Frosini, 34' st Camero, 36' st Turini.
Galleria fotografica