Lucchese Junior:
La Junior 98 pareggia all'ultimo minuto con il solito Pullinger, ma che sofferenza con il Tau Altopascio: 2 a 2 a San Vito
08/12/2009 20:56
Eravamo abituati alle vittorie altisonanti, ai gol a grappoli,
ma, evidentemente, qualcuno ha deciso che era ora di farla finita con
quei titoli roboanti, con i cappotti e con gli elogi sperticati della
Lucchese Junior 98 di Fazzi e Aliboni. Così, domenica mattina a San
Vito, il Tau Altopascio ha schierato una formazione tosta, una delle
migliori del torneo, lontana parente da quella travolta dai rossoneri
la settimana precedente. E, infatti, la sorpresa l'ha avuta il cronista
che alla fine del secondo tempo supplementare è sbarcato sul terreno
fangoso per scattare le solite immagini. Peccato che la scheda della
Nikon è saltata rendendo vano il suo lavoro, ma non c'è voluto molto
per capire che la musica, questa settimana, era cambiata e che una
società prestigiosa e gloriosa come il Tau Altopascio non poteva
assistere passivamente a una disfatta come quella subita la settimana
precedente. Alla fine del secondo tempo il risultato era di 2 a 1 per
il Tau, passato in vantaggio, raggiunto da un gol del solito,
immancabile Pullinger e nuovamente salito in cattedra. Ed è stato
ancora Pullinger a segnare, in zona Cesarini, la rete del pareggio.
Soddisfatto l'allenatore Aliboni, anche se a fine secondo tempo, sul
risultato di 2 a 1 per gli altopascesi, non aveva esitato a esortare i
suoi ragazzi a fare di più e di meglio. "E' vero - spiega il mister -
Loro sono una signora squadra, ma noi non possiamo giocare così
deconcentrati. Ero un po' amareggiato, ma per il gioco espresso, non
per il risultato. I primi due tempi non abbiamo proprio giocato, ma la
strigliata nell'intervallo tra il secondo e il terzo è servita a dare
una scossa. tanto è vero che nel terzo tempo c'è stata la reazione e
dopo un paio di clamorose occasioni e una traversa, Pullinger ha
siglato il gol del 2 a 2. Pullinger? Cosa dirvi di più di questo
ragazzo? La butta sempre dentro, c'è poco da dire. Ecco la formazione:
Damiano Dini, Ghilardi, Pirol, Labianca, Riccioli, Vitali, Bellandi,
Giannelli, Pullinger, Dini S. All. Aliboni.