Lucchese Junior:
Mister Vannini: "I ragazzi crescono. Tanta qualitą e prospettive nel settore giovanile della Junior"
12/12/2009 18:13
Per Marco Vannini, tecnico della Lucchese Junior, è
iniziata una nuova avventura. Dopo un biennio alla guida dei bambibni
classe 1998, è ripartito da capo. O quasi. Nel senso che si è trovato
ad avere in eredità in gruppo, quello dei nati nel 2000, già formato,
ma comunque sempre nuovo per lui. Un modo per fare esperienza, per
conoscere e conoscersi, per migliorarsi. E i risultati stanno già
arrivando. In campionato su sedici incontri, ben quindici le vittorie e
anche nei tornei con squadre professionistiche la Lucchese sta davvero
ben figurando. Da ultimo basti pensare al torneo Sarce Toscana dove i
rossoneri si sono sbarazzati del Livorno e della Sampdoria prima di
arrendersi in finale alla Fiorentina.
Si è trovato a gestire da qualche mese un gruppo, quello della
classe 2000: una situazione diversa rispetto a quella di due anni fa.
"Sì,
allora si partiva con un gruppo praticamente nuovo, stavolta mi sono
trovato dei ragazzi che giocavano insieme già da due anni e che erano
stati ben formati da chi mi ha preceduto".
Più facile partire da zero o dover ereditare un gruppo?
"Chi
mi ha preceduto, come detto, ha fatto un buon lavoro e mi sono trovato
davanti un gruppo già selezionato. Poi è chiaro che ognuno ha una sua
visione del calcio e aggiunge qualcosa di personale".
Che qualità possiede questo gruppo di bambini?
"Intanto
tecnicamente sono davvero messi bene, ma l'aspetto che più mi sta
colpendo è che affrontano tutti gli avversari alla stessa maniera. Nei
giorni scorsi abbiamo perso in finale un torneo con la Fiorentina, ma i
primi ad essere rammaricati e senza timori reverenziali erano proprio i
bambini. Ecco, è nella mentalità che mi stanno colpendo
particolarmente".
Quanto conta per un bambino indossare la maglia rossonera?
"Molto,
ce ne accorgiamo ogni settimana anche quando sfidiamo gli avversari. Se
la società rossonera continuerà a crescere come sta facendo in questi
anni di presidenza Giuliani tutto il settore giovanile e anche la
Lucchese Junior può diventare un punto di riferimento importante per
tanti bambini e le loro famiglie, senza che debbano per forza pensare
alla Fiorentina o all'Empoli. Stiamo diventando un punto di riferimento
grazie all'opera di tutti, a partire da quella del direttore Rotolo".
Marco Vannini, facendo tesoro dell'esperienza avuta sino qui, quale errore cerca di non ripetere?
"Partendo
dal presupposto che il lavoro serve proprio per migliorarsi, credo che
non ripeterei l'errore in fase di programmazione di cercare sempre di
andare oltre il massimo. Dobbiamo andare per gradi, perché sono sempre
bambini e non forzare i tempi della loro crescita sportiva".
Fabrizio Vincenti