Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Braglia: "Buon allenamento, qualche errore di troppo ma ho visto la squadra che conosciamo"
06/01/2008 18:23
Piero Braglia non è certo che ha preso sottogamba la gara con
il Genoa perché si trattava di una amichevole. Per novanta minuti ha
continuato a passeggiare nella sua area tecnica, dispensando consigli a
tutta voce e anche qualche urlaccio ai suoi. A perdere, e soprattutto a
commettere errori gratuiti, non ci sta. E certe leggerezze come quella
commessa da Guidi, autore peraltro di una buona gara, in occasione del
quinto gol genoano rimangono sempre indigeste. " L'ultimo gol mi ha
dato fastidio - conferma il tecnico maremmano - Guidi si deve levare
certi difetti e non dimenticare che è lui il difensore e che sono gli
altri a dover avere paura di lui. Quando lo capirà potrà fare molto
bene, visto che già ora sta andando bene ".
Sulla gara, Braglia ha avuto le
risposte che cercava, ovvero è stata una occasione per riprendere il
passo e rientrare nel clima partita: "Buon allenamento, che peraltro
arriva dopo tre giorni in cui abbiamo effettuato sei sedute di
preparazione e la stanchezza che si è vista dalla fine del primo tempo
in poi deriva anche dal carico di lavoro di questi giorni". "Tutto
sommato - continua Braglia - ho visto fare buone cose, e nella prima
frazione di gara credo abbiamo impegnato il Genoa, almeno fino a quando
abbiamo tenuto certi ritmi. Poi, è chiaro, la qualità del Genoa non è
la nostra e si è naturalmente visto. Semmai, abbiamo commesso qualche
leggerezza di troppo, ma a tratti ho riconosciuto la squadra di
sempre". Nel secondo tempo un po' tutti hanno notato lo spostamento a
destra di Renzetti, Braglia lo spiega così: " Era tanto che ci pensavo
e che volevo provarlo per consentire a Francesco di liberarsi meglio
per il tiro. Ma per come sta giocando a sinistra è difficile fare
cambiamenti, sta facendo davvero benee può dare vita a una stagione
davvero importante". Due battute anche su Giampieretti che si è rivisto
finalmente in campo nel secondo tempo: "Cosa ho detto a Giampieretti ?
Cosa penso di lui lo sappiamo solo io e appunto lui. Ed è giusto così".
Punto.
Chiusura sulla nidiata di giocatori della Berretti e degli
Allievi che hanno messo piede in campo negli ultimi venti minuti: "
Questi ragazzi vanno lasciati tranquilli, a loro deve essere consentito
di prendere confidenza con cose che per il momento sono più grandi
della dimensione a ci sono abituati. Poi, se la situazione dovesse
andare in un certo modo - ovvero non ci fossero le possibilità di far
arrivare nuovi giocatori, visto che i cinque (Dei, Bellè, Cipolla,
Zizzari e Zanetti) che non sto convocando non saranno più con noi
comunque - allora è chiaro che questi ragazzi resterebbero con noi".
Chiaro e diretto. Come sempre.
Fabrizio Vincenti

Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Formigine, dove il calcio non č lavoro
Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni
Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato
I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...
Leggi l'articolo intero
