Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Prima riunione del corso per stewards organizzato dalla Lucchese
11/01/2008 16:18
Riunione operativa stamani alla Lucchese, per definire il
corso per stewards, ormai prossimo a partire. Gli ottanta e passa
iscritti hanno fatto conoscenza con i docenti che dal 21 gennaio
e sino al 28 febbraio li formeranno al ruolo di stewards, così come
previsto dalla legge 4/04/07 e dal successivo decreto attuativo
dell'agosto sempre dello scorso anno. I docenti saranno quanto di più
qualificato possa essere previsto in casi del genere. A partire dal
vice questore Arpaia e dal dirigente della Digos Gargiulo, per passare
ai funzionari dei Vigili del fuoco Del Bianco e Cagnacci, all'ingegnere
civile Tesi, al dottor Tambellini e per terminare con la dottoressa
Tesi, psicologa. Ventiquattro le ore di teoria e ventidue quelle di
pratica, in larga parte tenuta allo stadio, che gli aspiranti stewards
dovranno seguire. Prima di esse, però, dovranno superare i test psico
attitudinali in programma mercoledì prossimo nonchè essere in
regola sotto il profilo dei requisiti. Tanto per dirne una, non possono
ottenere la qualifica di stewards persone che vantino precedenti penali
negli ultimi cinque anni ad esempio per condanne relative alla
turbativa dell'ordine pubblico o siano sottoposti a misure
amministrative di interdizione dagli stadi, come il Daspo. Per reati
contro il patrimonio la legge non parla di incompatibiltà
invece...Anche l'età è un pre-requisito e deve essere compresa
tra 18 e 55 anni. Ottimista sui tempi e soddisfatto per il numero
di partecipanti al corso Enrico Luchi, responsabile della sicurezza
della Lucchese: " Abbiamo partecipanti che ci hanno richiesto di fare
il corso pur non essendo personale abitualmente in servizio allo
stadio. Entro febbraio avremo tutti gli stewards che ci servono e
ottempereremo a quanto previsto dalle leggi. Ricordo che dal primo
marzo chi non avrà gli stewards abilitati dovrà disputare le partite a
porte chiuse. I cosiddetti "addetti alla pubblica incolumità", ovvero
coloro sino a ora hanno svolto questa attività, andranno in pensione e
soltanto chi avrà i requisiti e le competenze previste per la figura
dello steward potrà svolgere questo delicato ruolo ".
Gazzetta Lucchese

Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Formigine, dove il calcio non č lavoro
Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni
Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato
I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...
Leggi l'articolo intero
