Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Lucchese brutta ma vincente torna da Martina con i tre punti

20/01/2008 18:28

La Lucchese sbarca al ‘Giuseppe Domenico Tursi' di Martina Franca accolta da un cielo azzurro come il mare che bagna la costa pugliese e da uno splendido sole primaverile. Condizioni ottimali, inutile dirlo, per giocare una sfida che si prospetta tutt'altro che semplice come qualcuno, troppo superficialmente, ha voluto dipingerla. Il Martina, infatti, schiera una formazione che non è come la Berretti, da tutti ipotizzata, ma una squadra in cui gli ammutinati sono rientrati per cercare di aiutare la baracca e tener fede alle promesse della società biancoceleste che ha annunciato imminenti novità. L'ultima apparizione rossonera in questo stadio risale a due stagioni fa, gestione Gigi Simoni, quando al termine del primo tempo la Lucchese vinceva per uno a zero e, alla fine, perse per 3 a 1 complice un arbitraggio decisamente succube dei tifosi di casa che espulse Renzetti per doppia ammonizione.
In panchina, per i rossoneri, siede Isetto, essendo Braglia - accomodatosi in gradinata con accanto Silvio Giusti e, qualche sedia più in là, i tifosi rossoneri - squalificato dopo l'espulsione con l'Ancona nel posticipo di lunedì scorso. Il tecnico maremmano schiera una formazione con due novità di rilievo: la prima vede De Simone, causa l'assenza di Morello, al centro della difesa affiancato da Guidi e Nocentini, per un terzetto che era stato impiegato a Potenza e in casa con l'Arezzo; in attacco, assente Bertolini per squalifica, gioca il nuovo arrivato, il ventenne Billie Nielsen, guarda caso un ex del Martina piovuto a Lucca pochi giorni fa. Bonfanti, quindi, resta in panchina in attesa di un eventuale impiego nella ripresa. Per il resto Gazzoli tra i pali, Scalise e Renzetti sulle fasce, Bono e Briano in mezzo al campo, Giglio al centro del reparto offensivo e Masini di rinforzo. Il Martina fa giocare Armenise, figlio di Michele, allenatore in secondo l'anno passato e attuale tecnico della Berretti rossonera. Sugli spalti, poco più di mille persone, ben altri numeri rispetto a quelli di due stagioni fa.
Braglia lascia Giusti e si siede, da solo, pochi metri più in là per mantenere la concentrazione. La partita comincia con il calcio d'inizio a favore dei rossoneri. Subito una punizione per Briano, sulla trequarti, che calcia in mezzo, ma male e la palla si perde sul fondo. Al 3' il gol del vantaggio rossonero: bella azione sulla destra, con Nielsen che serve Scalise il quale, dal fondo, mette al centro per Masini che, solo in area, brucia Murriero. Al 7' punizione di Renzetti per un fallo su Nielsen. Lo spiovente, da destra, viene deviato di un soffio dal portiere sopra la traversa. All'11 primo tiro del Martina, con Bono che non aggancia al limite e Scopelliti che sferra un sinistro che Gazzoli para a terra. Al 13' ancora il Martina con Manca che spara un destro rasoterra bloccato in tuffo dal numero uno rossonero.
La sensazione è che la Lucchese, su un campo, è vero, pieno zeppo di buche, non abbia granché da temere, ma un solo gol di vantaggio non è e non può essere sufficiente per dormire sonni tranquilli. Al 19' l'arbitro ammonisce Renzetti il quale stabilisce il non invidiabile record di tre ammonizioni in due presenze in questo stadio. La Lucchese non va, non morde come al solito, non pressa, subisce troppo e dimostra di non avere le idee chiare: attacca sempre e solo a sinistra quando, invece, dovrebbe servire Scalise sempre solo sulla fascia destra. Al 38' bel numero di Nielsen, fischiato dai tifosi biancocelesti: si libera in dribbling di due avversari e sbaglia, però, il cross al centro da fondo campo che Murriero para facile. I rossoneri appaiono come deconcentrati, contratti, , incapaci di prendere in mano il pallino del gioco.

La ripresa inizia con una sostituzione nelle file rossonere: Bolzan al posto di Renzetti, una decisione comprensibile, vista la prova, scialba e sottotono del giovanissimo talento ligure. Il secondo tempo è cominciato com'era finito il primo: con una Lucchese irriconoscibile, che sulla fascia sinistra subisce ancora e rischia di capitolare davanti a un Guariniello che scarica alto un bel pallone da entro l'area rossonera. All'11' bella punizione di Bolzan e Murriero toglie, letteralmente, la palla dalla testa di Giglio. Clamorosa palla gol per il Martina con Armenise che scodella al centro un cross per la testa di Manca che, in tuffo, anticipa tutti e scaraventa di poco a lato. Al 14' Bonfanti spara una saetta dal limite, ma la sfera termina fuori di un soffio. Al 19' Braglia corre ai ripari e sostituisce Bono con Azizou spostando De Simone a centrocampo. Al 26' la pressione del Martina si alleggerisce e la Lucchese beneficia di una punizione dal limite: batte Masini respinge la barriera. Al 33' pareggia, giustamente, il Martina, con Piccolo che, servito alla perfezione, supera la difesa e beffa con un pallonetto Gazzoli. Passano pochi minuti e la Lucchese torna in vantaggio: Scalise, il migliore, mette in mezzo una palla, Masini colpisce con la collaborazione di Durante che nel tentativo di anticiparlo impatta la sfera e finisce per dare l'ultimo tocco alle spalle del proprio portiere. Altro brivido per i colori rossoneri al 39', quando un punizione dalla trequarti è piovuta in area per la testa di Guariniello: il tiro, fortunatamente, è centrale e Gazzoli para sicuro. Al 42' clamoroso errore di Gambuzza che, agganciata la punizione dal limite di Sullo, solo davanti a Gazzoli ha spedito a fil di palo con la difesa rossonera dormiente. Finisce con quattro minuti di recupero e una vittoria decisamente importante ma sofferta oltre ogni limite preventivato.

Gazzetta Lucchese

Martina-Lucchese 1 - 2

MARTINA (4-4-2): Murriero; Falzone, Gambuzza, Lollini, Armenise; Manca, Bedin, Scopelliti (29’ st Durante), Portosi (17’ st Sullo); Piccolo, Guariniello. All. Camplone.

LUCCHESE (3-4-3): Gazzoli; Nocentini, De Simone, Guidi; Scalise, Bono (19’ st Azizou), Briano, Renzetti (1’ st Bolzan); Masini, Giglio, Nielsen (8’ st Bonfanti). All.: Braglia.

ARBITRO: Santonocito di Abbiategrasso

MARCATORI: 3’ Masini; 33’ st Piccolo; 36’ st Masini.

NOTE: Ammoniti: Renzetti, Giglio, Briano, Bedin, Nielsen, Masini. Angoli: 5 a 4 per la Lucchese. Recupero: 2’ e 4’. Presenti circa 900 spettatori di cui una trentina da Lucca.

 

Galleria fotografica

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non è lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle