Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Indiani: "La vendetta dell'ex? Ma io non sono mai stato un ex"
27/01/2008 18:13
Paolo Indiani arriva in sala stampa con un malcelato sorriso dipinto sul volto. Non ha difficoltà a riconoscere i meriti dell'avversario, ma si capisce, e lo si scopre a domanda diretta, che qualche sassolino dalle scarpe se lo è voluto togliere.
Mister, è una vittoria che sa tanto di vendetta dell'ex?
"No, non mi sento, anzi, non sono un ex. La verità è che non sono mai stato alla Lucchese. Crede che chi sta trenta giorni su una panchina e viene mandato via, non per motivi tecnici, e questo mi dispiace molto, può essere considerato un ex?".
E' questo il Crotone che voleva dal primo minuto?
"Si, è stata una buonissima gara, soprattutto dopo Salerno e contro una grande squadra come la Lucchese. Abbiamo sofferto, soprattutto all'inizio del secondo tempo, siamo stati bravi a raddoppiare, ma è stata dura."
Nel momento migliore della Lucchese avete fatto il 2 a 0.
"Vero. La Lucchese ha iniziato meglio il secondo tempo, noi, invece, meglio nel primo, comunque non hanno avuto mai grosse occasioni da gol. La Lucchese, tuttavia, rimane una grande squadra."
La sostituzione di Petrilli è stata tecnica o fisica?
"Non certo per motivi tecnici; solo un affaticamento, ma aveva fatto molto bene."
Petrilli è stato il migliore acquisto della stagione?
"L'ho seguito sin dal ritiro; ho capito molte cose su di lui e ora si può sicuramente dire che è stato un acquisto importante".
La classifica del Crotone ora sorride?
"Oggi sì, andiamo molto bene, visto che con la Lucchese siamo avanti negli scontri diretti. Il Crotone sta facendo un campionato straordinario, anche se è normale avere ogni tanto un po' di flessione".
Avete cambiato marcia dopo un momento non proprio esaltante?
"Ma chi ha detto che siamo stati in crisi? Abbiamo preso due gol al novantaquattresimo, poi c'è stato un leggero calo e, quindi, ci possono mancare alcuni punti. Adesso, però, è inutile recriminare, dobbiamo approfittare del calendario e andare avanti gara per gara".
Andrea Pasqualitti