Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Un pari che sa tanto di occasione persa. Masini rimedia allo svantaggio, ma i tre punti non arrivano

03/02/2008 17:24

La Lucchese inizia il derby subito in avanti, pressando i biancoazzurri di Davide Simoni che cercano di contenere le folate offensive dei padroni di casa. La truppa di Braglia sembra molto concentrata e determinata. In panchina, come annunciato, Moreau, al ritorno in rossonero. Esordio dal primo minuto per Chiarini, acquistato in settimana e proveniente dal Pisa. All'8' Bertolini conquista palla al limite dell'area avversaria e serve Masini che, di destro, spara un bolide che Barberis devia in angolo. Al 12' è Bertolini che calcia da terra in scivolata, ma Barberis para facile. Al 16' Rebecca semina avversari come birilli e, al momento di entrare in area, cade. L'arbitro non fischia il rigore, protestano i giocatori della Sangiovannese.

I Braglia Boys faticano a trovare il bandolo della matassa. In attacco non producono sostanza contro una squadra umile che, al 21', passa in vantaggio con Gerardi e dopo che Castelli aveva clamorosamente respinto fuori area con i piedi su Staffolani. Il centravanti della Sangiovannese, con Castelli fuori area, beffa la difesa con un pallonetto che si insacca nella rete rossonera. Al 34' miracolo di Barberis su un tiro al volo in corsa e a mezz'aria di Scalise. Subito dopo, al 35', sventola di Guidi dal limite e Barberis si supera deviando con la mano. Al 39' la Lucchese concretizza la pressione esercitata dopo aver subito il gol e con Masini pareggia. E' un tiro straordinario al volo di destro che buca la porta quasi a volerla sfondare. Si era visto sin dall'inizio che Masini era tornato quello delle giornate migliori, prima della sosta per intenderci. E ancora Masini sfiora il gol con Masini che, per un soffio, si vede tolta la palla a centro area da un difensore su un passaggio all'indietro di Scalise.


Il secondo tempo inizia con Azizou al posto di Chiarini e con le ammonizioni che fioccano una dietro l'altra. Al 7' fallo su Renzetti di Vannini. Batte Renzetti e nuovamente c'è un altro fallo su Scalise al limite. Calcia Renzetti e la difesa respinge. I rossoneri vanno alla ricerca del gol del vantaggio, ma la Sangiovannese si chiude bene e raddoppia le marcature con estrema facilità. Non c'è dubbio che i valdarnesi si sono rafforzati con gli ultimi arrivi. Si respira, inoltre, un altro clima e la squadra appare più tonica e più motivata. La Lucchese cerca di stringere l'avversario nell'angolo, ma non ci riesce. Masini per ben due volte scarica con violenza il suo destro a pochi passi da Barberis, ma la posizione è angolata e i difensori ribattono. De Simone continua a cercare la conclusione dal limite, ma non l'azzecca.

Dietro Guidi esce alla grande da un paio di situazioni drammatiche, ma poi, perde palla stupidamente e rischia di mettere in ginocchio la squadra. Fortuna che la difesa sbroglia e libera. La Sangiovannese non si dà per vinta e reagisce colpo su colpo. La Lucchese, si vede, è superiore, ma non concretizza, con un Giglio che, ormai, è a secco da una vita. I rossoneri macinano azioni su azioni e, in occasione di un batti e ribatti, Guidi sferra da fuori area una bomba che Ferrando respinge da centro area.

Al 38' è Scalise, ancora lui, che mette in mezzo e Bono, di testa e in tuffo, spedisce a lato. La gara finisce con i rossoneri che spingono, ma non segnano e nemmeno impensieriscono Barberis. Peccato davvero. Ora, sotto con la Salernitana.Fino all'ultimo respiro.


Lucchese-Sangiovannese 1 - 1

LUCCHESE (3-4-3): Castelli; Guidi, Nocentini, Chiarini (1' st Azizou); Scalise, Bono, De Simone, Renzetti; Bertolini (26' st Nielsen), Giglio (34' st Guariniello), Masini. All. Braglia

SANGIOVANNESE (4-4-2): Barberis; Vannini, Di Bari, Ferrando, Ferracuti; Zanoletti, Minopoli, Mondini (21' st Caleri), Rebecca (25' st Rulli); Staffolani; Gerardi (34' st Baiano). All. Simoni.

ARBITRO: Christian Taverna di Taurianova.

MARCATORI: 21' Gerardi, 39' Masini.

NOTE: ammoniti Guidi, Nocentini, Mondini, Chiarini, Gerardi, Barberis, De Simone, Ferrando, Scalise. Calci d'angolo 7 a 3 per la Lucchese. Spettatori 2700 circa, venti i tifosi ospiti presenti.

 

 

Galleria fotografica

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non č lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle