Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Guariniello e Nielsen a segno contro il Picchi Livorno. Molti gli esperimenti in vista di domenica

07/02/2008 17:37

Molta gente oggi all'acquedotto per vedere i rossoneri (in una insolita divisa celeste) impegnati contro il Picchi Livorno, squadra che milita con pieno merito nelle parti alte della serie D allenata da una vecchia conoscenza di Lucca: Stefano Brondi. Piero Braglia aveva richiesto una squadra che mettesse in difficoltà i suoi uomini e così è stato. Nulla di fatto, invece, per chi dal provino si attendeva risposte chiare sulle intenzioni dell'allenatore maremmano circa le soluzioni per ovviare alle squalifiche di Guidi e Scalise e al persistere della indisponibilità di Morello.

Braglia, nel primo tempo, ha optato per una difesa a tre con Bonatti centrale, Nocentini e Chiarini sulle fasce, quest'ultimo nei primi minuti schierato nel mezzo. A centrocampo, la prima frazione di gara ha visto Cangi nel ruolo abitualmente di Scalise. Per il resto, assenti ben quattro titolari: Renzetti, Giglio, Bertolini e Masini tenuti precauzionalmente a riposo, ben poco si poteva leggere delle intenzioni del mister. E così la partita è scivolata via in modo abbastanza soporifero se si eccettuano una conclusione di Gauriniello, alta sopra la traversa sugli sviluppi di una punizione di Bolzan e un tiro telefonato di Cesaretti, che si era liberato bene al limite dell'area di rigore avversaria. Da segnalare che Luca Bonfanti è tornato pienamente a disposizione e ha disputato tutto il primo tempo alternandosi ora sulla fascia destra, ora sulla sinistra con Cesaretti.

Secondo tempo fuori quasi tutti e partita che si fa un po' più movimentata. Braglia continua con i suoi esperimenti in chiave anti Salernitana e arretra sulla linea dei tre di difesa Cangi. A centrocampo, come quarto di destra inserisce Azizou che pare soffrire meno rispetto alle volte in cui viene schierato in difesa e si propone più volte per il cross. Per la zona destra del campo, anche questa soluzione, Cangi in difesa e Azizou a centrocampo, è una delle possibili carte per domenica. La squadra, nel secondo tempo appare più sciolta e, dopo alcune occasioni capitate sui piedi di Magnani - che colpisce il palo su punizione - Gauriniello e Castiglia, passa in vantaggio con una combinazione Nielsen Guariniello. Il centravanti campano da pochi passi fredda il portiere avversario. Poi esce per una botta al ginocchio. In precedenza, palla gol anche per il Picchi Livorno con Senatore che tutto solo spara a lato. Si devono attendere i minuti finali, ma lo ripetiamo, questo secondo tempo appare più di sostanza del primo, per vedere il raddoppio: è Nielsen che imbeccato bene da Magnani appone la sua firma sul due a zero.

Fabrizio Vincenti

Lucchese primo tempo: Gazzoli, Nocentini, Bonatti, Chiarini, Cangi, Briano, De Simone, Bolzan, Bonfanti, Gauriniello, Cesaretti.

Lucchese secondo tempo: Castelli, Cangi,Chiarini (Benassi), Guidi, Azizou, Bono, Castiglia, Scalise (Donati), Magnani, Guariniello, Nielsen.

Picchi Livorno: Venturi, Lorenzi, Tacchetto, Giannini, Ceccarelli, Ferretti C.. Cristiani, Frediani, Martelloni, Baronetto, Ferretti A. A disp: Stefanini, Senatore, Santonastasi, Bettini, Zoppia, Busoni, Vivaldi, Degl'Esposti, Giordano. All. Brondi.

Arbitro Turrini di Lucca

Reti: Guariniello, Nielsen

 

 

Galleria fotografica

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non č lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle