Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
"Laureati" i primi 52 stewards. La Lucchese č la prima societā in Italia ad aver ultimato i corsi di formazione
09/02/2008 15:29
La Lucchese arriva per prima. E non per caso. Si è concluso
ieri il corso per stewards fortemente voluto dalla società di via Carlo
Del Prete e, cosa non da sottovalutare, quella rossonera è la prima
società professionistica in Italia a "laureare" personale per attività
di stewarding regolarmente certificato. Sono stati 52 coloro che hanno
superato le tre settimane di corso, fatto di lezioni teoriche, di prove
pratiche e di esami psico attitudinali. Tre settimane particolarmente
intense con lezioni tutte le sere che hanno spaziato dai temi
dell'ordine pubblico, curato da Claudio Arpaia e Raffaele Gargiulo
della Polizia di Stato, a quello della sicurezza, grazie al contributo
di Gennaro Cagnacci e Mario Del Bianco dei Vigili del fuoco e
dell'ingegner Sara Testai; senza dimenticare le problematiche
psicologiche affrontate dalla dottoressa Teressa Tuozzi e quelle
dell'infortunistica con il medico sociale rossonero dottor Adolfo
Tambellini a fare da docente. Un corso, insomma, a tutto tondo che ha
visto partecipare con successo persone dai diciotto ai cinquantacinque
anni, limite massimo per l'ammissione.
Il debutto dei "nuovi" stewards avverrà nella prossima gara interna
contro la Sambenedettese, ben prima del termine ultimo previsto dal
ministero e fissato per il primo marzo prossimo. Chi non sarà in regola
entro quella data dovrà giocare a porte chiuse. Anche questo è un fiore
all'occhiello che la Lucchese, giustamente, sottolinea come ci dice
Enrico Luchi, responsabile per la sicurezza della società rossonera:
"Siamo molto soddisfatti della partecipazione e dei tempi, davvero
record, nei quali abbiamo formato il personale. Tra l'altro, si tratta
di persone mediamente di età giovane sulle quali possiamo investire in
prospettiva, che hanno dimostrato una grande passione e una grande
voglia di fare sottoponendosi a un vero e proprio tour de force per
rispettare i tempi che ci eravamo dati. Per essere la prima esperienza
c'è solo da essere contenti, anche perché il contributo dato dai
docenti è stato davvero di alto profilo, in questo senso ritengo siano
state di grande utilità le lezioni volte a identificare il profilo
psicologico di chi frequenta gli stadi, con particolare attenzione per
tutto il fenomeno ultras.
La Lucchese non si ferma qui: ad aprile partirà un nuovo corso per
stewards. Per ogni informazione è possibile contattate la sede allo
0583 467867.
Gazzetta Lucchese

Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Formigine, dove il calcio non č lavoro
Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni
Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato
I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...
Leggi l'articolo intero
