Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
La Lucchese torna a sorridere: un punto d'oro (e meritato) a Salerno
10/02/2008 17:55
Si sperava nel sole e, invece, sopra l'Arechi tira un forte vento e le nuvole la fanno da padrone. Fa anche un po' freddo, ma l'organizzazione della società campana è, decisamente, la migliore fino ad oggi incontrata da quando giriamo per gli stadi di serie C di mezza Italia. E non soltanto per come sono gestiti i locali, riscaldati, destinati alla stampa e ai mezzi di informazione televisivi e radiofonici, ma anche per la pignoleria e la correttezza degli addetti ai lavori. La Lucchese gioca in uno stadio che, da solo, mette soggezione, con una tifoseria, quella granata che, a dire la verità, non è certamente quella delle grandi occasioni, ma può sicuramente incutere... paura. Piero Braglia spiazza un po' tutti e, rispetto alle aspettative, tiene in panchina Bonatti e al suo posto fa giocare Cangi, con Azizou spostato sulla fascia destra al posto dello squalificato Scalise. Chirini e Nocentini gli altri componenti del terzetto difensivo. A centrocampo Bono resta fuori mentre torna titolare la coppia Briano - De Simone. Sull'esterno, a sinistra Renzetti e, a destra, appunto, il giocatore marocchino naturalizzato francese. Davanti i soliti: Bertolini, Giglio e Masini, In panchina Castelli, Bonatti, Bono, Bolzan, Guariniello, Cesaretti e Magnani.
La gara ha inizio e subito, dopo poco più di un minuto, il primo brivido per la porta rossonera: punizione di Di Napoli e palla che sfiora il palo alla sinistra di Gazzoli perdendosi sul fondo. La Lucchese dimostra di non avere alcun timore reverenziale e gioca a viso aperto contro la prima della classe. Al 9' punizione di Renzetti con la palla che non si alza a sufficienza e viene ribattuta da un difensore. Subito dopo calcio d'angolo per i rossoneri e ancora Renzetti che spedisce fuori il pallone. Purtroppo i calci piazzati non sono il suo forte. Al 13' angolo della Salernitana e palla a rientrare che Gazzoli devi prima che intervenga sul secondo palo Di Deo. Nuovo angolo e ancora Gazzoli respinge di pugno.
Il sole torna a fare capolino e illumina il manto erboso dell'Arechi. Al 18' Piccioni riceve da Di Napoli e si invola verso l'area tallonato da Azizou che perde terreno, ma fortuna che appena entrato in area Gazzoli, in tuffo, gli toglie la palla. Al 20' l'arbitro fischia una punizione al limite dell'area rossonera per un fallo di mano di Cangi. La posizione è pericolosissima. Batte Di Napoli, la barriera respinge, riprende Di Deo che, sempre dal limite, scaglia una bomba sotto l'incrocio dei pali alla destra di Gazzoli: niente da fare per il portiere rossonero. Ancora una volta, come a Crotone, la Lucchese patisce i calci piazzati e basta una ingenuità difensiva per pagare dazio. Al 26' la Lucchese sfiora il pareggio con un cross di Masini dal fondo e Chiarini che, a centro area, ha spedito clamorosamente alto.
Al 29' l'arbitro fischia un calcio di rigore a favore della Lucchese per un fallo su Giglio cinturato in piena area di rigore. Furiose le proteste dei giocatori granata con il direttore di gara che non ha mollato di un millimetro sulla propria decisione: rigore ha visto e rigore ha dato. A quel punto è stato Masini, come gli altri giocatori rossoneri quasi incredulo, a portarsi sul dischetto: tiro debole e centrale, ma per fortuna Pinna si era mosso in anticipo e la sfera è entrata ugualmente. Pareggio meritato, quindi, e palla al centro. La curva salernitana si è accesa come un fiammifero. Le proteste dal campo si sono estese alla curva granata.
Al 41' fallo di Di Deo su Masini a pochi metri dall'area di rigore della Salernitana. Sul pallone va De Simone, la posizione è angolata. Briano tocca, però, per Masini solo sulla fascia sinistra che riceve palla, entra in area, ma viene contrastato con successo da un difensore. Al 43' ancora Cangi commette fallo davanti alla difesa rossonera, all'incirca nello stesso punto da dove Di Deo aveva sparato sulla barriera in occasione del gol. Questa volta, però, l'attaccante spara altissimo sopra la traversa. Al 45' la Salernitana reclama un rigore per un presunto fallo di Azizou su Piccione lanciato in area, ma il direttore di gara fa segno di proseguire.
La ripresa inizia senza novità nelle formazioni schierate sul terreno di gioco. Il calcio d'inizio è appannaggio dei rossoneri con Giglio e Bertolini sulla sfera. Al 14' calcio d'angolo di De Simone e palla che, spizzata di testa da Giglio, attraversa l'area di rigore senza che nessuno riesca a buttarla dentro. Al 15' Ferraro, sul capovolgimento di fronte, si libera di un avversario al limite dell'area rossonera e batte centrale: palla bloccata da Gazzoli. Al 17' bella azione della Lucchese con Masini che serve Giglio al limite. Il centravanti tenta il colpo a rientrare sul secondo palo della porta difesa da Pinna, ma la sfera finisce di un soffio fuori. Al 24' De Simone lancia Masini che raggiunge la palla sul fondo e spara in mezzo con un difensore che mette in angolo in grande affanno. Al 25' esce Bertolini ed entra Magnani: per lui è la fine di un incubo e il ritorno sui campi di gioco dopo il terribile infortunio patito all'andata con il Crotone. Al 27' calcio d'angolo di Ciarcià e testa di Ferraro che centra la parte bassa della traversa. Palla che torna in campo e finisce sui piedi di Soligo che, appostato poco fuori area, lascia partire un missile che lambisce il palo alla destra di Gazzoli. Al 32' la Salernitana si mangia un gol fatto. E' Cangi che sbaglia il rinvio. La palla finisce a Ferraro che vince il rimpallo e, solo davanti a Gazzoli, tira a colpo sicuro, ma il portierone rossonero compie il miracolo. Al 34' Renzetti su fallo laterale per De Simone con questi che gli restituisce la palla: progressione del giovane difensore ligure e palla al centro che nessuno, tra gli attaccanti rossoneri, riesce ad agganciare.
Clamorosa palla gol sprecata da Turienzo che, dopo aver vinto un rimpallo, si è presentato solo in area e a colpo sicuro ha provato a infilare Gazzoli: la palla, però, è passata a un centimetro dal palo alla destra di Gazzoli e si è persa sul fondo. Finisce, così, la partita con un punto davvero niente male e meritato per la truppa di Piero Braglia.
Salernitana- Lucchese 1 - 1
SALERNITANA: Pinna; Ambrogioni, Troise, Cardinale, Milanese; Di Deo, Ciarcià, Tricarico (23’ st Soligo), Piccioni (42’ st Russo); Ferraro (45’ st Turienzo), Di Napoli. All. Brini.
LUCCHESE: Gazzoli; Nocentini, Chiarini, Cangi; Azizou, De Simone, Briano (33’ st Bono), Renzetti; Bertolini (25’ st Magnani), Giglio, Masini (46’ st Bonatti). All. Braglia.ARBITRO: Angelo Giancola di Vasto.
MARCATORI: 20’ Di Deo, 30’ Masini.
NOTE: calci d’angolo 8 a 4 per la Lucchese; ammoniti Troise, Cardinale, Di Deo, Gazzoli, Tricarico, Masini, Cangi, Bono. Espulso Brini per proteste. Spettatori 8800 circa, di cui trecento provenienti da Lucca.
Galleria fotografica