Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Marco Scaltritti scende in campo: "Alle prime difficoltà economiche non si può gettare a mare un progetto serio come quello del Porta Elisa"
08/01/2011 07:18
Anche Marco Scaltritti, una delle persone più vicine alla società rossonere per aver partecipato più volte alle fasi della sua breve, ma intensa esistenza, è intervenuto sul dibattito successivo alle dimissioni del presidente Giuliano Giuliani:
Lucca e le sue forze sociali imprenditoriali e sportive non possono gettare a mare un progetto serio e concreto per dare futuro stabile alla Lucchese. Non è possibile che le prime difficoltà economiche e sportive reali dell’attuale società facciano perdere di vista la verità, l’importanza per il futuro del progetto presentato trasparentemente e in maniera corretta alla Comunità in questi anni. La privatizzazione “concertata e concordata” degli stadi, la crescita imprenditoriale delle società sportive sono gli unici strumenti capaci di garantire futuro economico al calcio professionistico, questa è l’amara verità e questa è l’unica riforma possibile: costruire società patrimonializzate con attività che creano reddito. A Lucca questo progetto c’è, portiamolo avanti evitiamo sterili contrapposizioni per il bene della Città. Personalmente ho partecipato a questo progetto imprenditoriale e assieme ad altri imprenditori cooperativi stiamo valutando l’ingresso con quote minori ed abbiamo presentato alcune proposte per rafforzarlo. Di fronte alla grave crisi economica che attanaglia il nostro paese e le imprese non è facile realizzare e far comprendere “innovativi progetti finanziari ed urbanistici”. Serve una forte tensione unitaria della Città per cogliere l’occasione di sviluppo: 40 milioni di investimenti, la riqualificazione di un quartiere della Città con l’implementazione di servizi alle persone e nuovi investimenti alberghieri per rendere più ricca l’offerta turistica. Le istituzioni e la società civile e sportiva invece di dividersi sappiano lavorare per aiutare questo processo contribuendo al coinvolgimento dell’imprenditoria Lucchese. Certamente ruolo fondamentale spetta anche alla società della Lucchese che sviluppi rapporti e si confronti con chiarezza con la Città, sappia superare queste prime difficoltà serie a partire dal rientro della dimissioni da presidente Giuliano Giuliani, rispettare gli impegni economici a breve. Il gruppo Valore e l’architetto Valentini non hanno mai nascosto nulla e le loro intenzioni le hanno sempre presentate alla luce del sole e per questo sono convinto che sapremo uscire dall’attuale situazione di difficoltà e riprendere l’ambizioso progetto per il bene di Lucca. Quindi per sostenere la Lucchese oggi servono subito 10 nuovi soci (anche con quote differenziate) capaci di realizzare il progetto nell’interesse generale e per salvare la Lucchese. E domenica tutti allo stadio a sostenere la Lucchese.
Marco Scaltritti

Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Formigine, dove il calcio non è lavoro
Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni
Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato
I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...
Leggi l'articolo intero
