Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Lucchese all'esame di Zeman: i rossoneri riprendono il cammino in campionato con la consapevolezza di dover cambiare marcia. Cardona in campo dal primo minuto
08/01/2011 17:58
C'è chi dice che il match di domani contro il Foggia di mister Zeman sia tra i più a rischio per una Lucchese ancora con qualche cerotto e, soprattutto, con molti dubbi esistenziali, acuiti dalla crescente crisi societaria che ha visto in settimana dimettersi anche il presidente Giuliano Giuliani. Forse, però, tutto il male non vien per nuocere: i satanelli, siamo convinti, faranno come sempre la loro partita, concedendo spazi e scegliendo di affrontare a viso aperto i padroni di casa. Senza considerare che se domani al posto dei foggiani fosse salito l'Andria, diretta concorrente per la salvezza, davvero si poteva parlare di gara spareggio e con margini di errore tendenti allo zero.
La Lucchese, contro la banda dei giovani di Zeman, invece, potrà provare a vincere forse con un carico di responsabilità lievemente minore, contro una formazione che non si arroccherà e con la consapevolezza che contro le grandi squadre ha sempre (o quasi) fatto bene.
Mister Indiani, in una settimana come detto movimentata e con il calciomercato che sta entrando nel vivo con parecchi rossoneri già con le valigie pronte, l'ha detto chiaramente: "Contro il Foggia possiamo vincere, ma dovremo essere perfetti in difesa visto il potenziale offensivo dei pugliesi". Che peraltro rischiano di presentarsi al Porta Elisa senza una delle loro punte di diamante, ovvero la punta Sau, alle prese con un problema fisico.
Al suo posto potrebbe giocare Agodirin Kolawole che alla Gazzetta dello Sport ha rivelato: "Un mio ex compagno, Marasco, mi ha detto che vogliono vincere: gli ho dato appuntamento in campo. Mi ha chiamato l´ex tecnico dei toscani, Favarin, invitandomi a giocare bene per farlo richiamare lì. Proprio lui che, negli anni scorsi, mi aveva più volte promesso una chance nelle sue squadre. Poi, però, non si faceva più sentire".
Indiani è possibile che opti per un 4-3-1-2 che da qualche tempo ha in testa e che ha provato più volte in settimana. La formazione pare essere abbastanza scontata, in considerazione di alcune assenze, di alcune imminenti partenze e del fatto che Cardona è ormai pronto per giocarsela: in settimana ha firmato il contratto che lo lega alla Lucchese dopo un mese passato in prova. Ecco dunque il probabile undici: Pennesi davanti a Mariotti, Bova, Baldanzeddu e Pezzi; a centrocampo Piccinni, Carloto e Cardona; in avanti Grassi nel ruolo più naturale di mezzala pronto a imbeccare Marotta e Biggi.
Ci sarà da verificare la risposta del pubblico rossonero che dopo tanti successi sta assistendo sotto choc, e con un bel po' di malumore, alle ultime vicende. Di sicuro l'obiettivo primario è salvare la categoria e siamo certi che i supporter lucchesi, reduci da tante sofferenze nel recente passato, non mancheranno l'occasione di sostenere la squadra. Il resto, come sempre, lo dovranno però mettere i giocatori.
Gazzetta Lucchese