Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Finalmente un grande spettacolo sportivo al Porta Elisa. Con il Foggia tre punti fondamentali per la salvezza. Commento, tabellino e foto
09/01/2011 16:54
Era ora. Una vittoria condita dai tre, irrinunciabili punti, ci voleva. Eccome. Ne avevamo bisogno tutti, a partire dai giocatori per finire con i tifosi e con la società. Al Foggia di Zeman il solito merito di essere venuto a Lucca per giocarsela come sempre ha fatto e farà, innamorato del buon gioco e dello spettacolo. La Lucchese ha vinto 4 a 2, ma il suo successo è stato in discussione fino all'ultimo se non altro perché i satanelli di Zeman non hanno mai mollato e, soprattutto, quando si infilavano nelle maglie della difesa rossonera, sembrava di vedere un coltello affilato infilarsi nel burro. Ci ha pensato, però, Alessandro Marotta, napoletano verace e, calcisticamente, vorace, autore di una tripletta davvero da cineteca e questo nonostante un paio di clamorosi errori della difesa pugliese abbiano favorito la sua prova. Scordiamocelo l'anno prossimo, ma godiamocelo questa stagione.
La Lucchese aveva fame, ma una fame che più fame non si può. Ecco, proprio questo è l'atteggiamento giusto da tenere se si vuole costruire qualcosa di sano e di duraturo. In campo sono scesi Mariotti e Pera che, da domani, passeranno, in prestito, alla Carrarese. Se ne andrà anche Chadi. Giovannini ha dovuto sacrificare alcuni dei suoi pezzi pregiati e fidati, ma lo ha fatto convinto che cambiare aria farà bene anche a loro. Oggi mister Indiani ha voluto mettere in campo una formazione determinata a non farsi sopraffare per l'ennesima volta. Ha inserito dal primo minuto il rinato Cardona, ha tenuto fuori Chadi, ha già in testa qualche soluzione alternativa. La partita è iniziata in discesa, con i rossoneri a segno dopo un minuto grazie al gol di Marotta che si è ripetuto per ben altre due volte grazie a una prontezza di riflessi e a una capacità di concretizzare davvero singolari. I tifosi hanno sostenuto la squadra nei momenti difficili ed era quello che importava. Al Porta Elisa c'è stato divertimento e c'è stato anche spettacolo. E' stata una gara giocata a viso aperto tra due squadre che non volevano perdere, ma ma che avevano diverso bisogno di vincere. La Lucchese era, a nostro avviso, alla sua ultima spiaggia. Non è affogata, anzi, si è riproposta, ce lo auguriamo, come punto di riferimento sportivo. Sicuramente la difesa ha un po' sofferto, ma nemmeno più di tanto. Di sicuro l'assenza di un giocatore che prenda per mano le geometrie di questa squadra va trovato. Da solo Marotta non può metterci sempre una pezza. Al di là, però, di voler spaccare il capello in quattro, ci sembra davvero importante aver invertito la rotta e aver ritrovato qualche speranza.
AG
Lucchese-Foggia 4-2
LUCCHESE: Pennesi, Mariotti, Pezzi, Cardona (17' st Costantini), Baldanzeddu, Bova, Grassi (39' st Galli), Piccinni, Marotta, Carloto, Biggi (25' st Pera). A disp. Pardini, Bertoli, Costantini, Galli, Lollini, Pera, Taddeucci. All. Indiani
FOGGIA: Santarelli, Caccetta, Reggini, Burrai (30' st Perpetuini), Iozzia, Romagnoli, Varga (1' st Farias), Kone, Sau, Laribi (30' st Salamon), Insigne. A disp. Ivanov, Candrina, Rigione, Salamon, Perpetuini, Faria, Agodirin. All. Zeman.
ARBITRO: Gallo di Barcellona.
MARCATORI: 1' Marotta, 15' Kone, 22' Marotta, 29' Marotta, 5' st Laribi, 16' st Grassi
NOTE: ammoniti Burrai, Laribi, Pezzi, Kone, Costantini. Calci d'angolo 9 a 4 per il Foggia.
Galleria fotografica