Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

La Green Soccer di Vittorio Tosto risponde picche all'intimazione di sgombero del Comune di Lucca: "Vogliamo essere trattati con un po' più di rispetto"

05/02/2011 17:13

La Green Soccer non lascerà il centro sportivo Sandro Vignini. Lo ha dichiarato, stamattina nel corso di una conferenza stampa, Vittorio Tosto, il socio di maggioranza della società che gestisce, da tre anni, la struttura dedicata alla memoria di due ex calciatori rossoneri, Sandro Vignini e Massimiliano Fiondella. "Noi siamo pronti a qualunque soluzione, ma non a farci trattare in questo modo. Crediamo di meritare un po' di rispetto".  Si è aggiunto, così, un altro tassello alla complicata vicenda riguardante il centro sportivo Vignini, dopo che il Comune ha intimato alla Green Soccer lo sgombero dell’area. Il 20 gennaio, infatti, Vittorio Tosto, detentore del 90 per cento delle quote della Green Soccer, società che gestisce il centro sportivo, ha ricevuto un ordine di sgombero da parte del Comune fissato per il 7 febbreaio. All’intimazione Vittorio Tosto ha risposto dicendo che oltre al Tar, cui si è già rivolto, andrà, se necessario, anche davanti al Consiglio di Stato, organo supremo di giurisdizione amministrativa.

Nella lettera di sgombero è stabilito che se non sarà eseguito l'ordine, il Comune procederà all’esproprio e tutta l’attrezzatura, che ovviamente appartiene alla Green Soccer, la quale ha investito nel centro circa 500 mila Euro, sarà portata e custodita in un magazzino a spese della stessa. Inoltre, lunedì mattina, la Green Soccer o chi per lei, dovrà consegnare ai dipendenti del Comune incaricati di effettuare il sopralluogo, prima dello sgombero, le chiavi di tutte le serrature. In caso contrario, ci sarà l’intervento delle forze di polizia.

Facendo un passo a ritroso, indispensabile per ricostruire la storia, il Comune non riconosce alla Green Soccer srl il diritto di gestire l’area che fu della ex Accademia del Calcio e che Tosto prese in affitto dalla Lucchese Libertas di Fouzi Hadj. E che, a seguito del fallimento del sodalizio rossonero, avvenuto nel novembre 2008, considera nullo il contratto di subaffitto con cui la Green Soccer era subentrata al contraente originario, appunto, Fouzi Hadj e la Lucchese. Ecco perché e nonostante il curatore fallimentare abbia riconosciuto alla Green Soccer di aver agito legittimamente, adesso il Comune rivuole indietro la struttura.

Quello che non torna e che nemmenno l'avvocato Anastasio, legale di Tosto è riuscito a capire, è che nelle varie occasioni che ci sono state dal momento in cui Vittorio Tosto ha accettato di amministrare il centro, il Comune non ha mai dimostrato la sua opposizione. Tutt'altro. Quando, infatti, l’allora direttore sportivo della Lucchese Silvio Giusti aveva offerto a Tosto la possibilità di prendere in gestione l’ex Accademia sportiva il Comune, al quale era stata data previa comunicazione come stabilito nel contratto con la Libertas , non aveva in alcun modo obiettato e così è stato anche per i tre anni successivi. Fra l’altro, la Green Soccer aveva pagato dieci anni di affitto anticipati, denaro che è servito alla Lucchese, che non navigava in buone acque, a pagare l’iscrizione al campionato.

Inoltre, il contratto di affitto è rispettato in ogni sua parte sia per quanto riguarda la necessità di comunicare preventivamente al Comune la possibilità di subaffittare a terzi da parte della Lucchese, sia in riferimento al fatto che il centro non può essere adibito a fini diversi da quelli per cui è stato concepito. Come ha affermato l’avvocato della Green Soccer, Gaetano Anastasio, la legittimità giuridica del subaffitto è chiara. E lo è ancor di più se si pensa che nella curatela che è stata fatta al momento del fallimento della Libertas è stabilita la congruità del contratto. Il tribunale fallimentare aveva poi richiesto una verifica riguardo alla regolarità del passaggio di denaro che è risultato nella perizia del dott. Marco Marchi assolutamente lecito. 

Nell’incontro che si è tenuto questa mattina al centro Vignini e al quale hanno partecipato anche la suocera di quest’ultimo, Imperia Alessi e i genitori di Massimiliano  Fiondella, Concetta e Franco, e il fratello, Francesco, Vittorio Tosto ha chiesto di essere trattato con rispetto per il lavoro che ha fatto. “Vorrei solo un po’ di rispetto perché io c’ho messo il cuore”, ha detto visibilmente commosso. Effettivamente il centro è divenuto un punto di riferimento importante, i tesserati sono più di 500, oltre ad essere promotore di numerose iniziative, fra le quali il campionato di calcio a cinque e a sette e quello per gli over 40, unico in Toscana a proporlo, il torneo Vignini e Fiondella a cui partecipano 600 bambini, il campo estivo in collaborazione con AC Milan che addirittura ha chiesto di firmare un contratto di tre anni visto il successo avuto. Ma non solo, è possibile anche organizzare feste ed incontri come quello in memoria dell'ex arbitro di calcio deceduto in un incidente stradale Alessio Grandi. Sembra, perciò, assurdo che il Comune non cerchi di valorizzare un progetto simile. 

Tosto ha chiarito: “Sono disponibile a trovare un appianamento che vada bene per tutti, se il Comune ha bisogno di gestire l’area per il progetto dello stadio ben venga, ma devono fare qualcosa di utile e di concreto, e devono cercare una soluzione per noi”. La Green Soccer è, difatti, aperta alla possibilità di spostarsi in un’altra zona se ci fossero delle offerte da parte del Comune. Stando così le cose, tuttavia, Tosto e la Green Soccer hanno deciso di fare ricorso con urgenza al Tar per ottenere una sospensione, “se”, ha proseguito Tosto, “dovessero rifiutarcela, allora ci rivolgeremo al Consiglio di Stato e al Presidente della Repubblica”. Resta da vedere cosa accadrà lunedì prossimo, se effettivamente il Comune vorrà eseguire l’ordine di sgombero oppure no.

Flavia Impallomeni

 

Galleria fotografica

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non è lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle