Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Spunta anche Bruno Fanciullacci, che provò ad acquistare la Lucchese poco prima del fallimento: "Sono disponibile a rilevare il 10% del capitale"
09/02/2011 10:31
Quando si dice l'amore per i colori rossoneri... Metti, infatti, una sera a cena, a casa di Mauro Matteoni, dirigente del settore giovanile rossonero, a Guamo, un gruppo di persone interessato a parlare, solo e soltanto, di Lucchese Libertas 1905. Aggiungi a tavola, oltre al padrone di casa, una sedia per Gabriele e e Giuliano Giuliani, l'avvocato Ugo Vincenzini, gli imprenditori Bruno Fanciullacci e Auricchio di Antea, il diesse della società di viale San Concordio Paolo Giovannini. Inoltre il sindaco Favilla, l'assessore Moschini e un paio di altri personaggi della giunta attuale. Tra una barzelletta e un discorso serio, Fanciullacci e Auricchio, come, poi, è avvenuto, hanno dato il proprio assenso a una eventuale partecipazione al capitale sociale della Lucchese.
Una cena e nient'altro per carità, per di più svoltasi, a quanto pare, il giorno prima dell'annuncio di Valentini di voler vendere definitivamente le proprie quote (quando si dice la coincidenza!). "Io al calcio ho già dato tanto - racconta, adesso, Fanciullacci - per cui o ci vedo un rientro a breve termine o, altrimenti, non investo. Tuttavia non ho problemi ad ammettere che entrare nella Lucchese potrebbe interessarmi. Ovviamente con una quota minima, non superiore al 10 per cento. Ora, però. preferisco aspettare del resto dipende tutto da quello che chiede Valentini".
Giuliano Giuliani, appollaiato sul trespolo, continua a stare a guardare. Come le stelle di un famoso sceneggiato televisivo. Peccato, però, che a differenza della Tv, questa non sia fiction, ma realtà vera e che il futuro dell'investimento di Cipriano Costruzioni dipenda, proprio, da cosa farà Valentini e dagli eventuali soci che gli subentreranno. "Io farò quel che fa Valentini - ha ribadito ieri pomeriggio l'ex presidente dimissionario - Io spero di poter avere la possibilità di incontrare a breve gli acquirenti delle quote del socio di maggioranza. Al momento, tuttavia, resto in silenzio e attendo. Ho sempre detto che il mio 20 per cento me lo tengo stretto e non lo cederò a nessuno. Cosa farò se, a giugno, nessuno si sarà fatto avanti e Valentini dovesse lasciare? Portare avanti la Lucchese con il 20 per cento del capitale mi sembra, manifestamente, impossibile. Se comprerò tutto io? Non ci penso nemmeno".
Eppure, conoscendo l'amore per i colori rossoneri di Giuliano Giuliani e il suo, giusto, buon fiuto per gli affari, non esiteremmo a scommettere sul suo, eventuale, interesse a subentrare, in extremis al posto di Valentini, pagando, ovviamente, a condizioni di favore.
Aldo Grandi