Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
La legge sugli stadi si blocca nuovamente: non viene raggiunta l'unanimità sul testo in discussione alla commissione cultura della Camera. Sempre più in forse il via libera per i nuovi impianti
10/02/2011 11:29
Ennesimo stop. Sempre che non sia quello definitivo. La legge sugli stadi rischia di affondare, dopo anni di impatanamento nei meandri dei palazzi del potere politico. Si è nuovamente riunita la commissione cultura della Camera per parlare di una modifica al testo che ha introdotto il governo. In pratica, si prevederebbe la possibilità di costruire uno stadio di calcio, con varie infrastrutture, in deroga alle leggi che riguardano i vincoli idrogeologici e archeologici. Il governo, in sostanza, vorrebbe cancellare la parte del testo dove è scritto: ''Nonché resta fermo il divieto di qualunque deroga ai vincoli archeologici e a quelli idro-geologici, in conformità e fatto salvo quanto previsto dalla normativa vigente''.
Per il Pd e la Lega Nord è un chiaro tentativo di tirare la volata agli speculatori che potrebber fare stadi ovunque, con annessi upermercati, appartamenti, alberghi, eccetera. Da ricordare che il testo può avere un primo via libera con la semplice approvazione in sede legislativa in commissione Cultura (cioè senza il passaggio in Aula) solo con l’unanimità. Dunque, stante l'opposizione di alcuni gruppi, o il governo fa marcia indietro, oppure i tempi si allungheranno forse irrimediabilmente. ''Così sicuramente non può passare'', dichiara l'onorevole Giovanni Lolli (Pd) che molto si è impegnato in questi anni.
''La proposta di legge per la costruzione e la ristrutturazione degli stadi-spiega ancora Lolli- è un progetto al quale ho creduto fin dal primo momento ed ho cominciato a lavoraci fin da quando ero sottosegretario al ministero dello sport: potevamo votare in parlamento una proposta unitaria in sede legislativa ma ci è stato chiesto di cancellare il rispetto dei vincoli archeologici, idrogeologici e ambientali. Come è pensabile che si possa costruire uno stadio dove non si può costruire un ospedale o una scuola?. Ci si sta assumendo la responsabilità di non approvare una legge così importante per togliere il rispetto di vincoli sacrosanti e, tra l'altro, mi chiedo quante siano le città in cui si vuole costruire uno stadio in una zona coperta da questi vincoli. Abbiamo lavorato unitariamente ad una legge che permettesse la costruzione di stadi impiegando risorse private, consapevoli che tali risorse si rendono disponibili solo in presenza di una adeguata remunerazione, abbiamo quindi previsto la possibilità di utilizzare compensazioni urbanistiche, individuando un percorso amministrativo con un iter abbreviato prevedendo varianti agli strumenti urbanistici esistenti. Proprio perché ci si muove all'interno di un percorso così innovativo è assolutamente indispensabile indicare limiti invalicabili tra i quali, ovviamente, l'impossibilità di derogare ai vincoli archeologici, idrogeologici e ambientali''.
Il relatore Barbaro (Fli) era ottimista nei giorni scorsi, sperava di chiudere in primavera: ora è tutto di nuovo in discussione. Anche se aveva già informato che il Credito Sportivo non avrebbe potuto cofinanziare i progetti per mancanza di fondi. Giorgetti (Lega Nord) vuole una norma per i diritti tv, mentre la Lega Pro chiede di poter essere ascoltata dalla commissione sia sul tema dei diritti tv (Macalli vuole il 3%) che sulla questione degli impianti. Sono anni che si parla di stadi di proprietà delle società, ma l'orizzonte ancora appare molto nebuloso. Intanto il calcio, specie quello minore, continua a sprofondare. Ma il problema non pare essere percipito nelle sue dimensioni che non solo esclusivamente sportive. Avanti così, ballando sino all'ultimo tra coppe di champagne e caviale. Proprio come sul Titanic.
Gazzetta Lucchese

Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Formigine, dove il calcio non è lavoro
Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni
Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato
I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...
Leggi l'articolo intero
