Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Crediamoci! La Lucchese soffre ma fa suo il match contro la Sambenedettese. Ora la vetta č a tre punti
17/02/2008 17:32
La sfida tra Lucchese e Sambenedettese inizia sotto un sole
luminosissimo e con un freddo polare. Ma non c'è nemmeno il tempo per
ammirare, in lontananza, le cime delle Apuane, che la Samb passa in
vantaggio. Palla lunga per Curiale che entra in area tallonato da
Guidi, ma Chiarini, che è in vantaggio, non interviene e l'attaccante
biancorosso trafigge facile facile la retroguardia rossonera. Roba da
dilettanti, anzi, da amatori. Braglia lo aveva detto di stare attenti
alla Samb, purtroppo è stato facile profeta. Al 9' Bertolini mette in
mezzo una palla che il portiere respinge in tuffo con i pugni, ma la
pressione rossonera è sterile. C'è, questo sì, tanta volontà, ma non
sembra essere sufficiente. Al 13' palla scodellata in mezzo da De
Simone, rimbalzo a centro area e Scalise che sbuca da dietro e di testa
schiaccia: la sfera finisce sopra la traversa di poco. Passano i minuti
senza che la Lucchese riesca a concludere qualcosa. Misero, davvero, il
gioco della squadra, evidentemente abbattuta moralmente per il gol
subito a freddo quando ancora non aveva preso le misure all'avversario.
Quando tutto sembra girare storto, arriva al 38' un cross di sinistro
di Scalise, perfetto, sul quale il portiere Visi sbuccia la palla e
Masini, solo soletto davanti alla porta vuota, appoggia in rete. E' il
gol del pareggio. Al 43' i rossoneri reclamano un rigore per un fallo
in area su Bertolini lanciato a rete, ma l'arbitro non ne vuole sapere
e lascia correre. Il fallo sembrava netto, ma solo la moviola potrà
fornire una risposta precisa.
La ripresa comincia con una novità: Braglia cambia Chiarini e mette
dentro Bonatti. Una scelta inevitabile e, per il mister, sicuramente
costosa, visto che era stato lui a volere il difensore ex nerazzurro.
Al 2' punizione di Renzetti e ancora una volta la palla finisce fuori
campo. Al 9' altra punizione da posizione pericolosissima e solito
errore di Renzetti che spara alle stelle. Qualcuno riesce a spiegargli
che si sta giocando a calcio e non a rugby? Trascorre un minuto, al
10', e Giglio si trova sui piedi, davanti al portiere, la palla del
vantaggio, ma se la mangia clamorosamente. Al 13', finalmente, la
Lucchese segna e passa in vantaggio. E' Giglio che si vendica
dell'errore precedente: filtra in area per Bertolini che salta un
avversario e appoggia indietro per Masini che finta e lascia a Giglio
che tocca nemmeno tanto forte, ma quanto basta per spiazzare Visi. A
centrocampo gioca bene Briano, ma De Simone commette errori su errori
ed è molto meno incisivo di domenica a Salerno. Giglio dopo il gol
sembra essersi ritrovato, mentre Bertolini è il solito trottolino. Bene
anche Scalise, che non molla mai l'osso, stenta un po' Renzetti, che
continua a sbagliare i calci piazzati. In difesa Bonatti non fa
rimpiangere Chiarini (sic!) e si dimostra molto più tonico. Nocentini e
Guidi non brillano di certo, ma l'importante sarebbe portare a casa la
vittoria, visti anche i risultati degli altri campi. Al 30' azione
corale della Lucchese con tiro finale di Briano dal limite che finisce
fuori alla sinistra di Visi. Al 40' l'arbitro la fa grossa e fischia un
inesistente fallo a Bonatti due passi fuori dall'area rossonera.
Braglia protesta e viene espulso: e quattro! La punizione si infrange
sulla barriera e la palla finisce in calcio d'angolo. Al 42'
provvidenziale intervento di Gazzoli che blocca a terra uno spiovente
pericolosissimo. Al 46' miracolo di Gazzoli su tiro ravvicinato di
Curiale dopo l'ennesimo, clamoroso errore di De Simone. La palla,
respinta, finisce sui piedi di Tulli che spara alto. Finisce la partita
con la Lucchese che torna, finalmente, alla vittoria. Sognare si può.
Lucchese - Sambenedettese 2 - 1
LUCCHESE:
Gazzoli; Guidi, Nocentini, Chiarini (1' st Bonatti); Scalise, De
Simone, Briano, Renzetti; Bertolini (37' st Cesaretti), Giglio (34' st
Guariniello), Masini. All. Braglia.
SAMBENEDETTESE: Visi, Tinazzi,
Santoni, Carboni, Moi, Camisa, Cia (16' st Tulli), Vitiello, Curiale,
Giorgino (27' st Villa), Morini (36' st Vicentini). All. Piccioni.
ARBITRO: Giuseppe Stallone di Foggia.
MARCATORI: 4' Curiale, 38' Masini, 13' st Giglio
NOTE:
calci d'angolo 3 a 1 per la Sambenedettese; ammoniti Chiarini,
Nocentini, Moi, Santoni, Visi, Villa. Spettatori circa 3000 di cui una
cinquantina provenienti da San Benedetto del Tronto
Galleria fotografica