Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Lucchese e Le Mura Lucca insieme per il reparto pediatrico del Campo di Marte: il 28 febbraio simpatica partita di basket a ranghi misti contro una selezione di attori e sportivi di altre discipline
14/02/2011 15:09
La partita che si terrà il 28 febbraio prossimo fra le campionesse di basket dell'Agos Ducato e i giocatori della Lucchese contro comici e atleti sarà certamente divertente quanto utile. La cosa che conta è, infatti, che la partita farà parte dell'iniziativa benefica "Basket for children" il cui incasso sarà devoluto al reparto di pediatria dell'ospedale di Lucca.
All'incontro di basket parteciperanno due squadre, una con le ragazze dell'Agos Ducato Le Mura e con alcuni giocatori della Lucchese e l'altra con atleti e comici illustri. Ci saranno, infatti, comici come Graziano Salvatori e Niki Giustini e atleti come Nicola Vizzoni argento agli Europei 2010 e a Sidney e Fabrizio Mori. Inoltre, ci sarà la probabile partecipazione di sportivi del calibro di Benelli, oro ad Atene nel tiro a volo, Gianni De Magistris, olimpionico di pallanuoto, Andrea Tafi, Nicola Larini, la plurimedagliata nella scherma Zalaffi, il CT della nazionale di ciclismo Bettini, ma anche campioni emergenti a livello nazionale come Sbragia e Piccinni.
Tecnico della squadra lucchese sarà Lidia Gorlin, mentre ad allenare quella degli avversari ci sarà Massimo Masini, entrambi membri da quest'anno della Hall of Fame del basket italiano. A dirigere il match saranno arbitri come Duranti, di livello internazionale e Corrias, ex arbitro di serie A1 maschile.
L'iniziativa è stata presentata questa mattina nella sala stampa dello stadio Porta Elisa. Presenti Luigi Viani e Anna Martorana per la Lucchese, Vincenzo Buchignani per Le Mura Agos Ducato, l'assessore allo sport del comune di Lucca Lido Moschini e quello della provincia Valentina Cesaretti. L'assessore Lido Moschini ha fatto notare una coincidenza non casuale: "Oggi è S.Valentino: noi siamo innamorati dello sport e non possiamo non esserlo anche di questa iniziativa, ci auguriamo davvero una grande partecipazione".
Certamente in questo senso ci sono ottimi precedenti. Ad esempio il progetto Un canestro per sopravvivere che ha visto tre edizioni ed ha permesso di donare 11.000 Euro al centro pediatrico di Kingali in Rwanda e di sostenere l'Associazione Toscana Tumori e la Croce Verde. Senza dimenticare Un canestro per Leonardo e Ayad, per i due ragazzi rimasti orfani dopo l'incendio della stazione di Viareggio.
Gli organizzatori di "Basket for children" si augurano una grande partecipazione alla partita del 28 febbraio che avrà luogo al Palazzetto dello Sport alle 19. I biglietti che avranno un costo di 7 Euro ciascuno saranno acquistabili un'ora prima della partita fuori dal Palasport, inoltre verranno predisposte anche delle prevendite di cui si saprà qualcosa in più nei prossimi giorni.
Flavia Impallomeni