Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Giovannini a tutto campo, dal mercato alla difficoltà economiche, al match contro l'Atletico: "Pezzi? Se andrà via sarà un affare per tutti, Lucchese per prima. Difficoltà economiche quotidiane? Ci sono, inutile negarlo, ma ne verremo fuori perché la proprietà ha preso impegni precisi ed è seria"

16/02/2011 12:01

Paolo Giovannini può respirare dopo i mesi trascorsi sui carboni ardenti di una classifica che si faceva sempre più preoccupante e le polemiche che hanno accompagnato la sua gestione del primo campionato di C1. Ma il lavoro è tutt'altro che finito. C'è il mercato futuro, c'è il campionato che si sta facendo sempre più interessante, ci sono le difficoltà economiche che hanno investito e investono la società rossonera e che non sono certo un mistero. Oggi, per il diesse rossonero, sarà una giornata dedicata in parte a cucire i fili per definire la posizione di Enrico Pezzi, sempre più vicino alla Triestina, come spiega lui stesso: "Niente di nuovo direi, la Triestina ha acconsentito a lasciarci Pezzi sino a fine stagione come pure a pagarci subito il 50% acquistato, cosa che poteva anche non fare, e dunque ha ritenuto, giustamente, di avere un diritto di prelazione per l'altra metà del giocatore ad un prezzo prefissato. Oggi proveremo ad approfondire le modalità e i termini di questa cosa".

Sempre più probabile, dunque, che Pezzi diventi interamente alabardato.
"Se lo sarà, avremo tutti da guadagnarci. La Lucchese per prima, visto che ha acquistato il giocatore a costo zero e la cifra per il passaggio definitivo alla Triestina è comunque importante, senza dimenticare il momento che stiamo passando attraversato da difficoltà; la Triestina perché si ritrova un giocatore di prospettiva, Pezzi perché si vedrebbe catapultato in serie B".

Lei ha citato le difficoltà contingenti: stipendi pagati a parte e escluso il rischio penalizzazioni, si continua a parlare di problemi nei pagamenti dei fornitori, come pure per le spese correnti.
"Per quanto riguarda i fornitori e collaboratori è al vaglio un piano della proprietà per il risanamento dei debiti maturati; per quanto riguarda le spese correnti non è un mistero che dobbiamo fare i conti con la quotidianità. E' un momento delicato in cui la liquidità è legata a situazioni contingenti, ovvero a questa fase di transizione, ma come abbiamo fatto fronte sinora lo faremo anche adesso. Ne usciremo fuori tutti insieme".

C'è chi sostiene che la situazione non sia semplice nemmeno nell'organizzazione delle singole trasferte.
"Ripeto: non è un momento facile, ma, a scanso di equivoci preciso subito, visto che ha parlato di trasferte, e lo dico a semplice titolo di esempio, che la Lucchese partirà, come ovvio, tranquillamente venerdì e che ha già naturalmente prenotato pullman e albergo per la trasferta di Rieti. Da questa situazione di difficoltà, a cui facevo riferimento prima, ne verremo fuori, perché la proprietà farà fronte a tutti gli impegni, come ha dichiarato negli stessi verbali d'assemblea. E il fatto che l'architetto Valentini abbia inserito in società suo figlio e un suo stretto collaboratore sono una riprova e un'ulteriore garanzia di volersi muovere a tutto campo senza risparmiarsi. E' un passaggio delicato, ma ce la faremo".

A proposito di Rieti: cosa si aspetta dal match contro un Atletico che pare in fase calante?
"Il valore tecnico di questa squadra non è in discussione, forse stanno attraversando un periodo di calo fisico. Da parte nostra ci auguriamo naturalmente che questa situazione continui almeno sino a sabato. Mi pare ovvio. Certo non sono una squadra da zero punti in tre gare".

Quale può essere l'arma a disposizione della Lucchese?
"Spero che si possa giocare, per la prima volta dall'inizio del campionato, con la calma e i nervi distesi. Con queste premesse, contro i romani ce la possiamo giocare, a patto ovviamente che la calma non significhi calo di concentrazione. Mister Indiani tante volte dice che è più facile vincere, che rivincere: sono d'accordo con lui".

Gazzetta Lucchese

 

 

 

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non è lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle