Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Qui Taranto: rossoblù a trazione anteriore. Mister Dionigi in avanti conferma il tridente Chiaretti-Girardi-Sy

26/02/2011 10:12

Le defezioni stanno in un certo senso aiutando Dionigi nella scelta degli undici uomini da contrapporre alla formazione allenata da Indiani in quel di Lucca. Un controsenso che indica in modo marcato, come siano cambiate le cose in casa rossoblu dopo l'avvento del tecnico modenese al posto di Brucato. C'è un organico più ampio da un punto di vista numerico ed anche da una dimensione qualitativa. Aspetti che consentono all'attuale tecnico ionico di poter contare su diverse frecce tra quelle a disposizione da poter utilizzare con il proprio arco. Questo resta però un concetto generico, perché per la trasferta di Lucca, Dionigi avrà gli uomini contati e questa volta di scelte non ne potrà fare molte. Ci sono però altri due fattori da tenere in considerazione. In primis c'è da sfatare il tabù esterno. Questo non deve essere certamente un'ossessione per la truppa rossoblu, ma a sua volta non deve risultare neanche come un alibi sul quale assestare le fondamenta di un eventuale fattore psicologico per un mancato risultato positivo. Contro il Pisa il Taranto ha fatto bene e deve proseguire sulla medesima strada, dimostrando e confermando sul campo i propri miglioramenti. Per secondo, c'è un avversario diverso da quello dell'andata. Con Indiani la Lucchese sta facendo molto bene, ha inanellato una serie di risultati positivi che l'hanno portata in poco tempo a consolidare la propria posizione di classifica in zona play-off ed essendo in questo momento tra le squadre più in forma, è certamente il peggior avversario che poteva capitare al Taranto per trovare finalmente la vittoria fuori casa.

IL MODULO - Da un punto di vista tattico contro il Pisa Dionigi ha avutolo solo conferme. Il 3-4-2-1 sta funzionando a dovere ed anche secondo i propri dettami, conseguentemente, anche a Lucca si vedrà un Taranto schierato nello stesso medesimo modo. C'è la possibilità anche di vedere nel reparto offensivo, Chiaretti tra le linee con Sy più a supporto di Girardi, ma tutto dipenderà dalle stesse fasi della partita, perché l'idea di base non sarà certamente mutata.

LA FORMAZIONE - A questo punto la formazione anti-Lucchese è praticamente fatta. In difesa non ci sarà Migliaccio che come noto dovrà stare per diverso tempo lontano dai campi di gioco per via del brutto infortunio capitatogli in quel di Andria. Un aspetto che inizia a preoccupare un po' meno rispetto ai primi momenti, vista la buona resa complessiva di Coly, che ha qualità da vendere, ma che deve comunque migliorare nel senso di posizione. Il nodo da sciogliere ad ogni modo, è quello legato alla presenza o meno di Colombini. Il calciatore toscano in settimana ha riportato un'elongazione ad un polpaccio, per questo salvo miracoli, non sarà in campo anche se presente nella lista dei convocati. Dinanzi a Bremec tra i pali, la linea della difesa sarà formata di conseguenza da Coly al centro con Sosa a destra e Prosperi a sinistra, che si riprenderà la fascia di capitano vista l'assenza per squalifica di Giorgino (vice capitano e capitano contro il Pisa) a centrocampo. Proprio la linea nevralgica, nonostante le assenze, preoccupa relativamente come reparto. Come precedentemente anticipato, non ci sarà Giorgino appiedato in settimana per un turno dal giudice sportivo, una garanzia in mezzo al campo sino ad oggi, ma al suo posto giocherà l'esperto Pensalfini, da troppo tempo in naftalina e voglioso di dimostrare il proprio valore contro la truppa rosso nera toscana. Si teme sul suo rendimento nei novanta minuti complessivi, per questo si potrebbe pensare a gara in corso ad una staffetta con Branzani. Affiancherà Pensalfini Di Deo, ormai un punto di riferimento inamovibile per il reparto. Sugli esterni invece, Dionigi confermerà senza alcuna ombra di dubbio Antonazzo a destra e Garufo a sinistra, per via dell'assenza per squalifica di Sabatino, un mancino di corsa e buon rendimento, che nonostante la buona gara complessiva, contro il Pisa ha fatto sentire la propria assenza. Anche in attacco per Dionigi ci sono solo certezze. Chiaretti, Sy e Girardi stanno dimostrando di intendersi a meraviglia, per questo risulterebbe come un autolesionismo apporre varianti al tridente che ha liquidato senza grossi intoppi la pratica Pisa solo una settimana fa. Rantier non vive un periodo di grande forma, per questo si accomoderà in panchina in compagnia di Guazzo, che attende il proprio momento per poter colpire. Da segnalare la presenza tra i convocati dei giovani della "Berretti" Di Dio e Paone, fiori all'occhiello del vivaio rossoblu, reduci dalla non esaltante esperienza nella "Viareggio Cup".

Maurizio Mazzarella - mondorossoblu.it

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non è lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle