Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Una partita straordinariamente intensa sotto il profilo agonistico che la Lucchese avrebbe meritato di pareggiare. Commento, tabellino e foto
27/02/2011 16:39
Peccato. Peccato per questa sconfitta che la Lucchese non avrebbe meritato di portarsi a casa visto come sono andate le cose in campo durante l'arco della gara. Era tempo che, al Porta Elisa, non si assisteva a una partita così inmtensa sotto il profilo agonistico ed emotivo. Continui rovesciamenti di fronte, polemiche, gara tra tifosi a chi strilla di più, grinta e determinazione da vendere da ambo le parti e, nonostante l'errore di Marotta che si è fatto espellere ingenuamente (sic!), una Lucchese che avrebbe meritato il pari.
Così non è stato, purtroppo e, del resto, se qualcuno, due mesi fa, ci avesse detto che saremmo stati a giocarci col Taranto un posto ai play-off, nessuno lo avrebbe creduto. Invece, questa squadra fatta da Indiani a sua immagine e somiglianza e con quello che passa il convento, è riuscita a tenere testa a una corazzata lontana anni luce dalla squadretta incontrata a Taranto ai tempi di Favarin. Se la società rossonera non farà idiozie, allora i tifosi rossoneri potranno anche togliersi qualche soddisfazione. Ci sono ragazzi che stanno crescendo, che l'anno prossimo potrebbero esplodere, il problema, però, è se ci sarà qualcuno, l'anno venturo, al timone rossonero. Qualcuno di affidabile, sportivamente parlando, si intende.
Tornando alla gara, l'immediato gol di Sy ha tagliato le gambe ai rossoneri e li ha frastornati, ma la truppa di Giovannini si è messa di buzzo buono a tentare di recuperare il risultato. Ci sarebbe riuscita, se non fosse che Bremec ha compiuto il miracolo sul colpo di testa di Bertoli e Marotta ha deviato in rete in fuorigioco, un minuto prima, un'altra zuccata di Bertoli. Poi è stato un susseguirsi di emozioni con la Lucchese che non ha mai mollato, mai nemmeno all'ultimo minuto e ci ha sempre creduto. Cosa rimproverare, dunque, a questa squadra a parte qualche prestazione sottotono dei singoli? Domenica prossima ci sarà la sosta, poi la trasferta e il derby di Pisa. Senza Marotta, per colpa di Marotta. Una cosa, comunque, è certa, non andremo ai play-off, magari, ma nemmeno in serie C2.
Aldo Grandi
Lucchese-Taranto 0-1
LUCCHESE: Pennesi, Marchetti (28' st Emmi), Pezzi, Cardona (7' st Pani), Lollini, Bertoli, Grassi, Piccinni, Marotta, Carloto (36' st Taddeucci), Crocetti. A disp. Pardini, Bova, Del Nero, Galli, Hemmy, Pani, Taddeucci. All. Indiani
TARANTO: Bremec, Sosa, Prosperi (36' st Cutrupi), Di Deo, Coly, Garufo, Antonazzo, Pensalfini (21' st Branzani), Girardi (39' st Guazzo), Chiaretti, Sy. A disp. Barasso, Cutrupi, Panarelli, Branzani, Di Dio, Rantier, Guazzo. All. Dionigi
ARBITRO: Sguizzato di Verona.
MARCATORI: 2' pt Sy
NOTE: espulso Marotta; ammoniti Prosperi, Marotta, Antonazzo, Pensalfini, Marchetti, Sy, Chiaretti, Cutrupi. Calci d'angolo 6 a 4 per il Taranto. Spettatori poco meno di tremila con rappresentanza ospite valutabile intorno alle cento unità.
Galleria fotografica