Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Passaggio societario: entro venerdì il nuovo appuntamento in cui verranno fissate le cifre per la vendita della Lucchese
01/03/2011 10:34
Una settimana importante, forse, decisiva, quella appena iniziata, per le sorti della Lucchese Libertas 1905. Entro venerdì, infatti, i protagonisti di questa storia - da un lato il presidente del Gruppo Valore spa Giovanni Valentini e dall'altro i tre moschettieri Ugo Vincenzini, Alfredo Susanna e Camillo Auricchio - dovranno fissare un nuovo appuntamento nel corso del quale saranno fissate le cifre a cui avverrà il passaggio di quote dal gruppo immobiliarista pratese alla cordata lucchese, attualmente, prima e unica ad aver mostrato, con chiarezza di intenti, l'intenzione di subentrare nel capitale sociale del sodalizio calcistico rossonero.
La città e, soprattutto, i tifosi si domandano che cosa accadrà e se, nel caso di acquisto delle quote, gli imprenditori Susanna di Arca Impresa e Auricchio di Anthea, saranno in grado di reggere il peso di un impegno economico così gravoso. E' forte, infatti, il partito degli scettici che vede con estrema preoccupazione l'eventuale sbarco dei due imprenditori calabro-napoletani nel capitale sociale della Lucchese a fianco di Giuliano Giuliani della Cipriano Costruzioni. Ma, paradossalmente, è proprio questo scetticismo a rappresentare la spinta più potente per l'avvocato Vincenzini e i suoi assistitit, decisi a far vedere, a una città così diffidente, che si possono compiere sacrifici economici in nome di un progetto che sia non solo economico, ma anche di solidarietà e all'insegna dello sport inteso nel suo senso più ampio e sociale.
L'Architetto è il primo sponsor di questa cordata di imprenditori, in particolare perché ne ha apprezzato la sincerità e la serietà dei propositi. L'avvocato livornese Vincenzini ha fatto breccia nella robusta concretezza del gruppo pratese. Il pagamento delle quote dovrebbe avvenire in tre o, massimo, quattro passaggi. Si comincerebbe con un importo certo determinato dal valore reale, al momento della firma, della società rossonera, per poi saltare agli stadi successivi che dipenderanno dall'attivazione dei progetti stadio e fotovoltaico. Valentini, a nostro avviso, non mollerà del tutto la propria creatura. Non sarebbe giusto né, per lui, conveniente, soprattutto, a livello di immagine. I problemi legati al mercato immobiliare, però, non consentono sentimentalismi di sorta. Il futuro della Lucchese, a dispetto degli scettici e dei menagrami, dipenderà dalla disponibilità e dall'autentico interesse di Susanna-Auricchio. E questi ultimi sanno, o dovranno imparare, che le diffidenze e i dubbi si combattono e si vincono con i fatti. E' finito, infatti, il tempo delle parole.
Aldo Grandi