Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

L'assessore Chiari è super ottimista: "Progetto stadio alle battute finali. Niente multisala, previste invece nuove palestre e un supermercato già esistente che si trasferirà. La nota dolente? L'assenza della città"

07/03/2011 09:32

Metti una sera a cena... "No, ma quale pranzo e cena. Ci siamo trovati io, il dirigente del Comune Tani e Giovanni Valentini alle 14, alla Stella Polare, per un pasto frugale e niente di più. Nessun incontro per quel che riguarda i rapporti tra il Comune e il Gruppo Valore, ma solo e soltanto un rendez-vous per affrontare, definitivamente, il progetto stadio e, adesso, possiamo, davvero, dire di essere giunti al punto finale". Marco Chiari, super e iperassessore del Comune di Lucca, uomo di fiducia se non, addirittura, braccio destro del sindaco Favilla, ha il grande pregio di non girare troppo intorno alle parole. Questo gli attirerà, sicuramente, delle critiche e dei nemici, ma, almeno, non c'è il pericolo di fraintendimenti.

Pasto frugale o cena luculliana, fatto sta che vi siete incontrati.
"Vero. Ci siamo visti, insieme all'architetto Tani del Comune, per la definizione del progetto di ristrutturazione del Porta Elisa giunto, ormai, alle battute finali. C'erano solo alcuni, gli ultimi aspetti da chiarire, ma cose di poco conto, il più è fatto ed è, realmente, tanto dal momento che ci sono, rispetto al progetto originario, numerose e rilevanti novità".

In che senso?
"Nel senso che il progetto è stato rivisitato molto rispetto all'inizio. Ad esempio l'impatto sarà molto, ma molto ridimensionato. Originariamente era prevista una struttura di circa 30 mila metri cubi, adesso siamo nell'ordine dei 20 mila, non sarà la metà, ma poco ci manca".

Un bel ridimensionamento. Poi?
"Non ci sarà la multisala cinematografica. Ci sarà una media distribuzione sotto il profilo alimentare con il trasferimento di strutture già esistenti".

Tipo?
"Coop ed Esselunga. La Coop ha già incontrato Valentini per trattare l'eventuale trasferimento del punto sulla via Romana all'Arancio. Così ha fatto e sta facendo l'Esselunga, ma non chiedetemi di più perché non ne so granché".

Altre novità?
"Diciamo che la cosa che ci rende, particolarmente, orgogliosi, è che ci saranno più zone sportive di quanto era stato previsto, ossia palestre e altri impianti".

Pubbliche o private?
"Pubbliche e, per di più, anche al servizio delle scuole".

Lei è ottimista sulla possibilità di realizzazione del progetto?
"Io sono molto ottimista, però non posso non rilevare che ogni volta, a ogni incontro, l'architetto Valentini chiede sempre le ragioni della non partecipazione della città a questo progetto".

Ma, secondo lei, è vero?
"Purtroppo è vero. Non c'è un lucchese che partecipi al progetto né che abbia mostrato la volontà anche solo di prendervi parte, salvo il sindaco Favilla, ma noi, come amministrazione comunale, non possiamo fare più di tanto non possiamo, cioè, entrare nel capitale sociale della Lucchese. Possiamo e stiamo facendo, però, quel che è nelle nostre possibilità sotto il profilo burocratico e logistico".

Aldo Grandi

 

 

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non è lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle