Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Crocetti, da buon toscano, sente aria di derby: "Il match di Pisa vale sei punti, non tre. Serviranno cuore, nervi saldi, intelligenza e capacitā di soffrire"

10/03/2011 08:46

Lorenzo Crocetti è toscano di Bagno a Ripoli, in quel di Firenze, dunque ha capito benissimo l'aria che tirerà domenica e l'importanza che il derby di Pisa rappresenta per le due città. Va ben oltre la classifica, anche se quest'ultima non va certo trascurata da entrambe le formazioni, nerazzurri in primis. Domenica, volente o nolente, una buona parte del potenziale offensivo passerà da lui. Lo sa e non fa una piega. Anzi.
"E' una responsabilità in più e ne sono contento, in ogni caso sarò impiegato nel mio ruolo. Giocare con uno come Marotta è bello e diventa dura per gli avversari, ma sono convinto che chi lo sostituirà darà il massimo".

Non sarà una gara come le altre: mai giocati derby in carriera?
"Per come è sentita e vissuta dalle due citta, no. Ho disputato alcuni derby al nord, ma questa è un'altra partita".

Che gara s'immagina?
"Intanto credo che sia una gara fondamentale e nella quale abbiamo più da guadagnare che da perdere, poi penso sarà una gara impostata sui nervi. Loro sono in un momento particolare, con una classifica difficile anche se sono reduci da un'importante vittoria, noi veniamo da una sconfitta. Per entrambi è comunque una gara da sei punti più che tre. Ci vorranno cuore, intelligenza, nervi e capacità di sofferenza".

Domenica sarà alla quinta gara in rossonero: si può tracciare un primo bilancio?
"Direi senz'altro positivo. Mi piace la città, la società e la squadra. Ho avuto la fortuna di arrivare nel momento in cui la squadra si è ripresa e ha iniziato a fare molto bene, ma credo comunque di aver dato anche io il mio contributo in gol e in situazioni vantaggiose là davanti. Ho provato a mettermi a disposizione dei mie compagni, anche in considerazione del fatto che andavo ad inserirmi in un meccanismo collaudato. Certo, devo ancora migliorare l'intesa e lavoro per quello. Non è facile azzeccare la squadra a gennaio, io ci sono riuscito. E va tenuto conto che sono venuto via da una società, il Bassano, dove si sta bene ed è un modello".

Cosa l'ha colpita in particolare della sua nuova squadra?
"Direi la mentalità. E' una squadra che prova sempre a giocare, in qualunque circostanza e che prova sempre a vincere. Delle quattro gare che ho disputato, tre volte siamo andati sotto, ma in due casi abbiamo ribaltato il match".

Dove può arrivare questa Lucchese?
"Intanto deve provare a fare una gran partita domenica e possibilmente provare a vincere. L'obiettivo stagionale? Sono tra quelli che pensa che si possa tentare la rincorsa ai play off. Non ho ancora visto di persona alcune delle nostre rivali, ma per il quinto posto siamo anche noi in ballottaggio. Ci dobbiamo provare".

Fabrizio Vincenti

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non č lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle