Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Una vittoria gettata al vento, ma una partita giocata alla grande: quando sbagli troppo, paghi, inevitabilmente, pegno. Commento, tabellino e foto

27/03/2011 17:48

Avrebbe dovuto essere la domenica della riconciliazione tra squadra e tifosi e, invero, almeno fino al 34' del secondo tempo, era proprio così, con i tifosi in gradinata a applaudire e a incitare i ragazzi e con il Benevento incapace anche solo di fare un tiro in porta. Certo, Crocetti e compagni avevano fatto imprecare non poco i supporters rossoneri per i clamorosi gol sbagliati, ma finché la squadra è stata in vantaggio, nessuno se ne è lamentato più di tanto.

La contestazione, la rabbia, quasi fosse un tradimento nonché lo smacco subìto, sono esplosi al gol di Clemente dopo l'errore di Bova e al vantaggio del medesimo giocatore campano complice la papera di Pennesi. E qui si è scatenato l'inferno, con discussioni accese tra coloro che contestavano Giuliano Giuliani per le sue critiche rivolte alla tifoseria in settimana e chi, invece, difendeva l'operato della società.

La Lucchese ha perso per colpa propria e per quella legge che il calcio, ormai, ha elevato a sistema: chi sbaglia troppo, poi paga. Eppure l'undici di mister Indiani era sceso in campo concentrato e convinto di poter fare una bella gara. C'è riuscito per quasi tutta la partita, con un primo tempo dominato e una ripresa, i primi trenta minuti, nel corso dei quali si è assistito alla sagra degli errori commessi dagli attaccanti, ma non solo, della Lucchese. L'allenatore della Lucchese aveva schierato Galli dal primo minuto e il veterano ha fatto il suo dovere sotto il profilo tattico (quando è uscito la Lucchese era sempre in vantaggio!). Dietro c'è stato il rientro di Lollini, una sicurezza e, davanti, ancora la coppia Marotta-Crocetti, la Bella e la Bestia, con quest'ultima che ha sbagliato l'insbagliabile. E non è la prima volta che accade.

La Lucchese sembrava il Benevento e quest'ultimo una squadra in surplace, sonnolenta, quasi indolente, incapace di fare anche solo un tiro in porta. In molti si sono chiesti se si è trattato di strategia e di consapevolezza della propria forza o di un improvviso calo dei rossoneri che si sono seduti quando gli altri hanno iniziato a mettersi in piedi. Di sicuro non si possono perdere delle partite così. Se pace doveva essere fatta con i giocatori da parte dei tifosi, essa è rimandata ad altra occasione. Giuliani, in tribuna, se l'è presa con la gradinata dicendo che si sonos entiti solamente i cori dei tifosi del Benevento e che una squadra va incoraggiata, soprattutto, quando è in difficoltà, mentre oggi la Lucchese non è stata supportata a sufficienza. La situazione, nell'ambiente rossonero, non è delle migliori. Forse, anche Giovanni valentini dovrebbe far sentire la propria voce e il proprio appoggio.

Sotto il profilo della cronaca della gara c'è ben poco da dire. Il Benevento non ha mai dato l'impressione di poter ribaltare il risultato e, invece, in appena tre minuti, ha centrato il colpaccio. Impossibile, ma vero. Pani, poi, si è fatto cacciare e, magari, potrebbe e dovrebbe anche spiegarci il senso del calcetto rifilato all'avversario di fronte alla gradinata. Quanto a Crocetti, forse una bella settimana di riflessione per ricaricarsi non gli farebbe male.

Aldo Grandi

Lucchese-Benevento 1-2

LUCCHESE: Pennisi, Bova, Baldanzeddu, Carloto, Lollini, Bartoli, Grassi, Piccinni, Marotta, Galli (18' st Pani), Crocetti (32' st Marchetti). A disp. Pardini, Del Nero, Hemmy, Khoris, Marchetti, Pani, Taddeucci. All. Indiani

BENEVENTO: Paoloni, Formiconi (12' st Pintori), Palermo (32, Vacca, Siniscalchi, Landaida, D'Anna (18' st Bueno), Bianco, Evacuo, Clemente, La Camera. A disp. Corradino, Signorini, Zito, Pacciardi, Grauso, Pintori, Bueno. All. Galderisi.

ARBITRO: Di Bello di Brindisi.

MARCATORI: 16' Marotta, 34' st Clemente, 37' st Clemente.

NOTE: ammonito Palermo, espulso Pani; calci d'angolo 5 a 3 per la Lucchese. Spettatori 2000 circa.

 

 

 

Galleria fotografica

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non č lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle