Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Uno 0 a 0 tra i fischi: partita con poche emozioni e, alla fine, la divisione dei punti č inevitabile. Contestati i giocatori e Valentini. Commento, tabellino e foto
18/04/2011 23:53
Uno 0-0 che serve poco ad entrambe le squadre. Un derby deludente per la Lucchese che cercava di regalare almeno un successo stagionale ai propri tifosi nelle gare più sentite e che invece non è riuscita a impensiere nemmeno più di tanto il portiere dell'Under 21 Pinsoglio. Il Viareggio, infatti, esce imbattuto dal Porta Elisa senza troppi affanni, fatta eccezione per due palle gol capitate sul finire del primo tempo nella medesima azione e un'occasione ciccata da Marotta nella ripresa.
Il Viareggio, dal canto suo, è arrivato più vicino al gol di quanto non abbia fatto la Lucchese, visto che la palla gol più clamorosa del match è capitata sui piedi di Marolda che, incredibilmente ha spedito fuori a porta vuota. La chiave tattica del match è stato lo schieramento speculare delle due squadre schierate con il 4-3-3 e, alla fine, a rimetterci maggiormente è stata la squadra di casa che ha faticato non poco a trovare spazi ed ha sofferto le ripartenze veloci dei bianconeri.
In fase di palleggio la Lucchese è stata superiore, ha spinto, ma non è stata in grado di finalizzare, anche perchè il Viareggio ha giocato con dieci uomini dietro la linea della palla e in queste condizioni trovare varchi, specie per la Lucchese di stasera, è cosa ardua. Gli ultimi minuti, poi, con le squadre che non hanno avuto la minima voglia di rischiare sono stati poco più di un allenamento e il pubblico non ha affatto gradito. I fischi ed i cori ostili, contro i giocatori e, soprattutto contro Giovanni Valentini, non sono di certo mancati. Neanche stavolta la Pantera è risucita a vincere un derby e per i tifosi, al di là della classifica che comunque sorride, non è cosa da poco. Partita non delle migliori dunque: il punto, comunque, fa muovere la classifica, ma le aspettative erano ben altre. Il pari finale è il risultato più giusto. La Lucchese sale a quota 38 punti, il Viareggio a 29.Per la prima rimane la speranza di centrare un posto in Tim Cup, per la seconda conta solo cercare di arrivare agli spareggi play out nella migliore posizione di classifica.
Andrea Brunicardi
LUCCHESE-VIAREGGIO 0-0
LUCCHESE: Pennesi; Baldanzeddu, Pezzi, Carloto, Lollini, Bertoli, Grassi (37' st Hemmy), Piccinni (41' st Costantini), Marotta, Galli, Crocetti (28' st Taddeucci). A disp. Berti, Bova, Khoris, Marchetti. All. Indiani
VIAREGGIO: Pinsoglio; Brighenti, Malacarne (39' st De Paola), Pizza, Massoni, Fiale, Cristiani (33' st Luppi), Castiglia, Bocalon, Kras, Marolda (24' st D'Antoni). A disp. Merlano, Visone, Calamai, D'Onofrio. All. Scienza
ARBITRO: Abbattista di Molfetta.
NOTE: calci d'angolo: 7-1 per la Lucchese. Ammoniti: Piccinni e Grassi per la Lucchese, Castiglia e Pizza per il Viareggio. Spettatori 2423, una cinquantina dei quali provenienti da Viareggio.
Galleria fotografica