Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
A pancia vuota si gioca male, ma una brutta figura come quella di oggi lascia l'amaro in bocca. Commento, tabellino e foto
08/05/2011 16:58
Senza storia. Diciamolo subito a scanso di equivoci. Nell'arco di tutti i 90 minuti la Lucchese non ha mai dato la sensazione di poter mettere in difficoltà i padroni di casa, squadra tosta, fisicamente granitica, forte in ogni reparto. Averlo saputo invece che soltanto immaginato, i dirigenti della Lucchese avrebbero potuto risparmiare i soldi della trasferta e partire, direttamente, questa mattina. E' vero, come ha detto Giuliano Giuliani questi ragazzi non hanno preso lo stipendio negli ultimi tre mesi e, persino a Pasqua, hanno dovuto chiedere i soldi ai genitori per fare qualche giorno di vacanza. A pancia vuota si vive male e si gioca peggio, se, poi, ci si aggiunge l'assenza di motivazioni, il quadrato è fatto.
Se, comunque, vogliamo parlare della gara, Indiani ha schierato una formazione che, nelle sue intenzioni, avrebbe dovuto, soprattutto, contenere gli assalti inevitabili dei campani. Solo che, dopo appena dieci minuti, i rossoneri erano già sotto di due gol e se non fosse stato per Pennesi, a fine primo tempo il passivo sarebbe stato molto, ma molto più pesante. Si sperava in una ripresa più reattiva e, al contrario, eccoti un'altra doppietta delle vespe e Lucchese umiliata e vinta. Nemmeno l'ingresso di Taddeucci aveva provocato sussulti così come quello di Costantini. Esordio in serie C1 di Berti e di questo bisogna dare giusto merito a Indiani che ha voluto regalare al ragazzo dieci minuti di gioia.
La partita non ha avuto storia, lo abbiamo già detto. Troppo forte, in ogni reparto, la formazione di Piero Braglia che, giustamente, aspira alla serie B. La difesa gioca a memoria ed è granitica, il centrocampo ha in Cazzola, Pezzella, Danucci e Mezavilla un terzetto niente male, per non dire di Tarantino, Corona e Mbakogu. Di sostanza ce n'è parecchia da queste parti e pensare che in panchina c'erano Raimondi e Dianda, scusate se è poco. Chiudiamola qui, questa trasferta, consoliamoci con la bellissima giornata di sole, l'ottimo pranzo e la consapevolezza di essere, ormai, salvi e prossimi all'iscrizione in C1. Di questi tempi, credete, è già tanto.
Aldo Grandi
Juve Stabia-Lucchese 4-1
JUVE STABIA: Colombi, Maury, Scognamiglio, Cazzola, Molinari, Pezzella, Tarantino (13' st Valtulina), Danucci (1' st Dianda), Corona (23' st Raimondi), Mezavilla, Mbakogu. A disp. Fumagalli, Raimondi, Dianda, Pitarresi, Valtulina, Davì, Albadoro. All' Braglia
LUCCHESE: Pennesi (35' st Berti), Marchetti, Baldanzeddu, Del Nero (41' Taddeucci), Bova, Bertoli, Grassi, Piccinni, Marotta, Carloto, Galli (10' st Costantini). A disp. Berti, Bartoccini, Costantini, Crocetti, Michelotti, Pezzi, Taddeucci. All. Indiani
ARBITRO: Marco Lobina di Cagliari.
MARCATORI: 8' Mbakogu, 10' Cazzola, 2' st Corona, 9' st Mbakogu, 44' st Carloto
NOTE: ammonito Bova. Calci d'angolo 11 a 0 per la Juve Stabia.
Galleria fotografica