Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Il conto alla rovescia č vicino: ecco gli scenari possibili per la societā rossonera. Giuliani ancora in corsa grazie alla prelazione: ma sino a quando?
26/05/2011 15:37
La palla del match è ancora in mano a Giuliano Giuliani, nonostante tutto. L'accordo per la cessione dell'80% della Lucchese Libertas di proprietà della Valore a una cordata di imprenditori ancora misteriosi è subordinato al via libera dell'ex presidente rossonero che può far valere il suo diritto di prelazione. Ovvero aggiudicarsi alle medesime condizioni di vendita il pacchetto di maggioranza.
Per farlo, al momento, ha trenta giorni dal momento in cui gli verrà notificata la proposta di acquisto della cordata genovese, con ogni probabilità a inizio settimana prossima, quando il legale di fiducia avrà terminato l'esame dei conti del sodalizio rossonero e potrà certificare che quanto previsto nel contratto di accordo con la Valore corrisponde a verità.
Da lì in poi scatterà il conto alla rovescia che però potrebbe subire una brusca accelerazione. La Valore, per bocca di Fabrizio Biagioni, ha fatto intendere che vuole diminuire, o forse azzerare?, il tempo previsto dalla statuto della Lucchese per esercitare il diritto di prelazione. Come farlo? Attraverso un'assemblea dei soci che è già stata convocata in prima battuta per l'1 giugno e in seconda per il 6.
Se Giuliani acconsentirà a ridurre il tempo di prelazione che al momento terminerebbe dopo i tempi tecnici necessari per espletare alcuni adempimenti per l'iscrizione o a farsi da parte, bene. Altrimenti la Valore tirerà diritto forte del contratto sottoscritto con la misteriosa cordata e ridurrà comunque il tempo di prelazione dall'alto della sua maggioranza assoluta nell'assemblea dei soci.
L'ex presidente rossonero, dal canto suo, può però sino a quella data esercitare il diritto e dunque aggiudicarsi l'80% rimanente, ma il problema pare sempre lo stesso: raccogliere la cifra necessaria per coprire l'intero capitale sociale. Il tempo, sicuramente, non gioca a suo favore.
Dopo la cessazione del diritto di opzione, che al momento, lo ripetiamo va calcolata aggiungendo a 30 giorni il momento in cui gli verrà ufficialmente notificato l'accordo per la vendita alla cordata, ma che se passerà la modifica statutaria sarà sicuramente prima, a Giuliani potrebbe restare solo la carta legale. Ovvero rivolgersi ad un tribunale per l'eventuale danno economico arrecato con la modifica dello statuto. Ancora pochi giorni e con ogni probabilità si potrà capire con maggiore certezza che piega prenderanno gli eventi. Le nubi, nonostante il caldo di questi giorni, non mancano. E' il tempo, purtroppo, che manca.
Gazzetta Lucchese