Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Luca Leone: "Non mi piace questa cordata di genovesi. Unico referente resta Giuliani e serve una mobilitazione generale per aiutarlo"

28/05/2011 16:53

"Sono preoccupato - scrive Luca Leone, ex assessore e personaggio politico del Pdl sempre vicino alle vicende della Lucchese - per le sorti societarie e sportive della Lucchese - Da mesi si rincorrono voci, indiscrezioni su possibili cordate disposte a entrare in società e rilevare l’80 per cento delle azioni possedute dalla Valore. Si è letto in questi due giorni di un accordo tra Valore ed un gruppo ligure, che al di là del coinvolgimento locale di persone conosciute come Pino Bulleri, vede protagonisti interlocutori che francamente non si conoscono se non per le vicende spiacevoli legate al fallimento del Venezia e dell’Imperia e la falsa fidejiussione al Torino nel 2005. Non avendo altri elementi conoscitivi, se non quanto letto in questi giorni, e non conoscendo chi altri possa farsi rappresentare da Gallo e Montali, non posso che esprimere forte preoccupazione. La lucchese, dopo quello che è successo con la gestione Fauzi e, dopo i 3 anni vincenti di gestione Valore-Cipriano che ci ha riportato nel calcio che conta non può rischiare seriamente di ripiombare nel baratro, senza la chiarezza di un progetto, sportivo in primo luogo ma anche potenzialmente legato alla ristrutturazione dello stadio Porta Elisa, senza capire la portata e l’affidabilità di gruppi e cordate di cui non si conoscono realmente i contorni".

"Personalmente - aggiunge Leone - ritengo che l’unico progetto serio e percorribile per il futuro della Lucchese Libertas non possa che partire da Giuliano Giuliani, dal presidente che ha avuto fino ad oggi un ruolo fondamentale per farci tornare nel calcio che conta. La città deve fare il possibile per aiutare e sostenere le iniziative che Giuliani sta portando avanti in queste ore. Penso che sarebbe opportuno che l’amministrazione comunale e il sindaco prendano l’iniziativa di convocare tutte le parti, e nel rispetto di ruoli e prerogative di ciascuno, esprimere una propria posizione nell’interesse della squadra di calcio  e della città. Anche i tifosi, specie i più “agguerriti” e affezionati ai colori rossoneri dovrebbero farsi sentire e pretendere di venire informati. L’idea di una campagna di mobilitazione e sensibilizzazione promossa dal tifo organizzato e non, sul modello dell’esperienza di qualche anno fa (peraltro purtroppo tardiva e inutile viste le voragini di bilancio della gestione Fouzi) potrebbe tornare utile in questa fase, così come la vecchia idea di un azionariato popolare anche al massimo nel 2-3 per cento del capitale, se non altro per accrescere l’attenzione della città riguardo alle sorti della squadra rossonera".

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non č lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle