Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

La caduta degli dei: l'Architetto arrestato dai carabinieri e costretto ai domiciliari. Addio stadio chissà per quanti anni! Ora Giuliano Giuliani è, più che mai, l'unico che può salvare la Lucchese

15/06/2011 18:11

Adesso, con questa mazzata piombata sulla testa di qualcuno, verranno fuori solo e soltanto coloro i quali hanno gli attributi. E non solo economici. Il giorno dopo la cessione dell'80 per cento delle quote, le coincidenze esistono proprio per essere spiegate, la Valore spa riceve un colpo durissimo dal quale sarà difficile riuscire a sollevarsi. I carabinieri del nucleo investigativo del capitano Pennisi, unitamente ai colleghi della compagnia di Lucca, hanno arrestato cinque persone tra cui Giovanni Valentini, accusato di corruzione, di aver, cioè, pagato per ottenere percorsi privilegiati di accesso ai progetti edilizi quali il Parco di S. Anna e la ristrutturazione del Porta Elisa. In carcere anche l'assessore Marco Chiari, il dirigente comunale Maurizio Tani e due professionisti, il figlio del presidente del tribunale di Lucca, Andrea Ferro e l'architetto Ruggi. Una strage se si considera che anche il sindaco Favilla e l'assessore ed ex vice sindaco Pierami risultano iscritti nel registro delle persone indagate.

Se Bulleri, Gallo, Gianfranceschi e Montali pensavano di aver fatto l'affare, beh, con questa storia dovranno ricredersi. E pensare che sarebbe bastato attendere ancora una mezza giornata senza firmare alcunché e avrebbero potuto sganciarsi senza tanti problemi e facendo, addirittura, una bella figura (sic!). Invece no, da ieri pomeriggio sono, a tutti gli effetti, i nuovi soci di maggioranza della Lucchese, ma lo stadio, per i prossimi tre anni o giù di lì, se lo possono scordare. Loro come tutti del resto. Architetto compreso. Che tristezza! Lo tsunami che ha investito e travolto il settore immobiliare a Lucca si è portato dietro anche lo strascico dello stadio, con la Valore che, a questo punto, non ha nemmeno più il timoniere a tenere la rotta. Dispiace, almeno umanamente, perché l'idea dello stadio di proprietà lanciata da Giovanni Valentini era e resta l'unica alternativa al fallimento per le squadre di calcio nel nostro Paese.

La giustizia farà il suo corso e sarà appurato se, effettivamente, ci sono delle responsabilità penali. Certo è che il Gip ha firmato cinque ordini di custodia cautelare e chi conosce la prudenza e la precisione dei giudici, sa bene che si tratta di misure severe e pesanti come macigni. In tutta questa maionese, un uomo, al momento, appare l'unico in grado di risolvere i problemi del sodalizio sportivo rossonero: Giuliano Giuliani, una sorta di condottiero a cui la città e non solo i tifosi guardano come a un'ancora di salvezza. Che cosa farà, adesso? Se, come tutti si augurano, i Genovesi salteranno, lui è il solo capace di caricarsi sulle spalle il peso della società e, aiutato da tutti, cercare di iscriverla al campionato. Voci di corridoio dicono che ci siano già i volontari per questa missione suicida. A cominciare dal direttore sportivo Paolo Giovannini che, siamo certi, non esiterebbe a lanciarsi, anche senza avere un soldo a disposizione, nel tentativo di salvare Lucchese e la categoria per il prossimo biennio pur di stare con Giuliano Giuliani. In utile aggiungere che noi, ovviamente, saremmo della partita.

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non è lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle