Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Il Comune replica: "S.Anna e stadio, fatto tutto nella massima trasparenza"
15/06/2011 19:01
Alla fine di una giornata densa di sviluppi ed altamente drammatica l'amministrazione comunale ha emesso un comunicato nel quale si ribadisce la correttezza dalla sua azione e il fatto che il sindaco Favilla non ha ricevuto nessun avviso di garanzia. Ecco il testo integrale.
"L'amministrazione Comunale, di fronte agli sviluppi dell'inchiesta dell'autorità giudiziaria denominata "Volpe nel deserto" esprime prima di tutto umana vicinanza alle persone coinvolte e l'augurio convinto che sappiano dimostrare la propria estraneità ai fatti e la correttezza delle loro azioni. Sulle vicende cui sembra farsi riferimento, sulla base delle notizie attualmente disponibili, si ritiene di dover precisare quanto segue:
a) Piano Norma di S. Anna
I terreni interessati dall'intervento sono edificabili dal 1975 con un indice di fabbricazione addirittura ridotto. I procedimenti urbanistici che si sono susseguiti nel tempo hanno sempre confermato la destinazione edificabile dei suddetti terreni. Per ultimo il R.U. del 2004, approvato dalla Regione.
Il Commissario Straordinario che ha retto il comune alla caduta della giunta Fazzi adottò nel 2007 il Piano Attuativo, che non è stato mai definitivamente approvato essendo decaduto il R. U., che è stato riadottato nel dicembre 2010 e che deve essere definitivamente approvato. Con la riadozione del R. U. non si è fatto altro che confermare le previsioni edificatorie dei terreni in discorso, prevedendo la possibilità per il consiglio comunale, una volta approvato definitivamente il d R.U. di approvare anche in via definitiva il piano attuativo di che trattasi.
b) Stadio Porta Elisa
L'amministrazione comunale ha avviato da tempo, sulla scorta di analoghe situazioni in altre città, una procedura urbanistica per consentire una serie di interventi sullo Stadio di Porta Elisa con il duplice intento di sua valorizzazione e di creare le condizioni per sostenere la società di calcio della Lucchese. La variante necessaria è stata adottata dal Consiglio Comunale,e si trova ora in attesa dell'esame delle osservazioni presentate. Non si può quindi dire che il percorso seguito non sia stato quello previsto dalle leggi ed improntato, come doveroso, alla massima trasparenza. Dagli interventi previsti dalla variante ci si attende un incremento del valore dello stadio il cui beneficiario non può che essere il Comune di Lucca in quanto proprietario del complesso. Le procedure di evidenza pubblica per l'individuazione del concessionario degli interventi, dovranno poi consentire di arrivare alla determinazione di un canone annuale, una cui parte il comune potrà assegnare, previa decisione del consiglio comunale, alla massima società calcistica della città. Per quanto riguarda le indagini avviate dalla Procura e tuttora in corso, si precisa che il sindaco Mauro Favilla non ha ricevuto alcun avviso di garanzia, e domani, 16 giugno, svolgerà in consiglio comunale una comunicazione sulla vicenda".

Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Formigine, dove il calcio non č lavoro
Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni
Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato
I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...
Leggi l'articolo intero
