Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Favilla non molla: "Il nuovo stadio serve alla cittā. I nuovi proprietari sono interessati al progetto sportivo che mi auguro riescano a portare avanti altrimenti c'č la Promozione, ma il nuovo impianto servirā"

18/06/2011 17:30

Ragionare. A mente un po' più fredda. E' questo il pensiero del sindaco Mauro Favilla che a qualche giorno di distanza dal terremoto politico-giudiziario indice una conferenza stampa per precisare il suo punto di vista, non nascondendo di essere rimasto letteralmente scioccato da quanto successo. Ma non per questo scarica le persone magari per salvare la sua posizione. Stadio, variante urbanistica, nomina di Chiari, scelte strategiche, per Favilla ha tutto ancora un senso. Anche la sua presenza alla guida di palazzo Orsetti. Il sindaco, insomma, rilancia in particolare sul nuovo Porta Elisa.

"Sono rimasto alquanto colpito quando è arrivata questa notizia improvvisa. Inizialmente ho avuto difficoltà a rispondere anche ai giornalisti e in Consiglio comunale ho cercato di rimarcare la correttezza delle operazioni. Ora che ho assorbito il colpo cerco di ragionare di più sulle cose, cercando in questo modo di parlare alla città. In primo luogo vorrei ribadire alcune cose sullo stadio. Quello attuale è fatiscente e alla lunga non sarà in grado di avere i requisiti, soprattutto nel caso che la Lucchese dovesse salire di categoria e il Comune non può distogliere un euro dallo stadio. Prima o poi, insomma, c'è il rischio concreto di dover andare a giocare fuori come il Viareggio, senza considerare che il calcio è un'attività, salvo poche eccezioni, in perdita: ecco perché l'idea di una soluzione che garantisca la possibilità di mantenere la squadra cittadina in una categoria professionistica è importante".

"Da questo punto di vista - continua Favilla - Valentini, per certi versi, ha avuto un'idea geniale che consentiva al Comune di avere uno stadio nuovo, con nuovi edifici nel recinto attuale, che sarebbero ritornati all'ente alla fine della convenzione. Senza considerare gli oneri di urbanizzazione più il canone annuale che sarebbe stato versato dai privati e in parte da dirottare verso la squadra. E' un'operazione su cui c'è stata una generale convergenza, visto che solo Giusti e Giorgi in Consiglio comunale hanno votato contro. Il dubbio, semmai, a mio avviso, era ed è sulla economicità di questa operazione, ma da questo punto di vista i privati hanno confermato che i margini c'erano".

"Altro aspetto - conclude il sindaco sulla vicenda stadio - è come si debba arrivare all'affidamento del lavoro: ho firmato un protocollo simile a tanti altri firmati in precedenza: con esso c'è solo manifestata la volontà di indirizzo. Poi ci vuole il parere della giunta o del consiglio o di tutti e due, oltre al parere degli uffici. Mi sono accorto che c'era qualcosa che non andava quando Valentini ha detto di lasciare e che arrivava questa nuova società. A quel punto sono andato sui giornali per esprimere la mia preoccupazione circa il fatto che i nuovi proprietari venissero qui e accampassero diritti. Da loro sono stato informato che erano interessati al progetto sportivo e che sono intenzionati ad iscrivere la squadra, visto che se non lo facessero si dovrà ripartire dalla Promozione e difficilmente si troverebbero altre persone come Valentini e Giuliani disposte a ripartire da zero. Quanto al progetto stadio, se sarà fattibile, in futuro potrà dirottare risorse verso la squadra: è un progetto che è stato ridotto come dimensioni per non stravolgere il territorio e per evitare che i costi di urbanizzazione scoraggiassero gli investitori. Dalla stima del valore dell'impianto scaturirà il canone che io credo debba essere per una quarantina di anni. Perché nel master plan avevamo previsto 99 anni? La stessa domanda potrebbe essere fatta per i volumi: erano ipotesi di massima non scelte definitive".

Fabrizio Vincenti

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non č lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle