Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Nice che dice? Ecco cosa emerge dai bilanci della societā che ha acquistato la Lucchese

28/06/2011 09:09

Nice che dice? Già, che dice la Nice Srl, o meglio cosa dicono i dati societari e contabili dalla società che ha rilevato l'80% del capitale della Lucchese Libertas?

Per farlo è sufficiente rivolgersi alla Camera di commercio, dove sono disponibili i bilanci e tutto quanto riguarda le società di capitali come la Nice Srl. Naturalmente pagando, si può verificare anche on line la situazione di qualunque impresa italiana. Ecco quello che si può leggere e che riguarda la Nice Srl, questa entità per molti versi misteriosa da cui dipendono, a questo punto senza se e senza ma, i destini della squadra cittadina.

Come prima cosa si può dire che la Nice Srl è nata nel 1980 e che per oggetto sociale ha: "la costruzione, ristrutturazione, locazione, conduzione, acquisto, vendita e gestione, sia in proprio che per conto terzi o a mezzo terzi, di impianti turistici, sportivi, di ristoro ed alberghieri in genere, sia in Italia che all'estero". Come pure "la costruzione, trasformazione, acquisto, vendita, locazione e conduzione, sia in proprio che per conto terzi, immobili di ogni tipo e destinazione. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la società potrà compiere - ma non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico, operazioni mobiliari e finanziarie di qualsiasi specie, compreso il rilascio di garanzie reale e personali a favore proprio o di terzi, se nell'interesse sociale, nonché assumere partecipazioni o cointeressenze in altre società o enti, consorzi, ecc. aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio".

Detta e letta così pare chiaro che la Nice si possa essere mossa verso Lucca nella logica dello stadio e non tanto del progetto sportivo. Niente di male, per carità, semmai c'è da sottolineare l'incongruenza della centralità del progetto sportivo tante volte sbandierata.

Il capitale sociale è 90 mila euro e la società per un certo periodo di tempo, oltre ad avere la sede nella riviera di Ponente e non a Genova, ha avuto un unico socio: Maurizio Montali. Montali, che aveva rilevato la società nel 2006 da un certo Pierluigi Accinelli.

Il 24 febbraio di quest'anno Montali ha venduto il 51% a Luca Rangoni. Sempre nella solita data Luigi Gallo, l'ex presidente del Venezia, diventa procuratore della Nice Srl: lo sarà per poco: il 14 aprile cessa dalla carica che gli consentiva, tra l'altro, di assumere e licenziare, di vendere e acqustita merci, di stipulare contratti di locazione, di effettuare depositi e prelievi presso qualunque banca o istituto di credito. Sempre nella solita data la società trasferisce la sede da Loano (Savona) a Genova. In sostanza, a febbraio qualcosa cambia. Anzi, parecchio: sede, compagine sociale, amministratore, procuratore.

 E il bilancio? Detto che quello dell'esercizio 2010 non è ancora visibile, ma lo potrebbe essere a giorni, c'è da sottolineare come la Nice Srl nel 2009 aveva 11 (undici) euro di disponibilità liquide (1042 euro nel 2008): 11 euro in cassa, insomma. Il patrimonio netto era di 449.143, tutto impegnato nella erogazione di crediti per 539.239. Questa massa di crediti (ma potrebbe essere un credito singolo, non vi è dettaglio nellaNota Integrativa) ha subìto oscillazioni minime dal 2008 al 2009, tanto da far pensare che la sua esigibilità sia dubbia, oppure sia da collocare nel medio lungo termine, nel qual caso è probabilmente errata la classificazione in bilancio visto che è inserito nei crediti riscuotibili entro l'anno in corso.

Il valore delle rimanenze, che dovrebbero consistere in terreni e fabbricati, pari 323.054, è coperto per 233.131 (72%circa) da mutuo bancario, per il resto da finanziamenti soci infruttiferi. La liquidità consiste giustappunto negli 11 euro indicati a bilancio, salvo che il credito di cui abbiamo accennato sia effettivamente esigibile ed in tempi brevi. Quanto ai ricavi da vendite e prestazione, nel 2009 come nel 2008 sono stati pari a 0 (zero).

Quello che appare chiaro è che la società non aveva, al 31 dicembre 2009, i mezzi economici né la capacità di credito per affrontare un investimento impegnativo come quello della Lucchese, che richiede subito, tra fideiussioni in Lega, stipendi arretrati e contributi, nonché rate di mutuo insolute un somma decisamente superiore al milione di euro. Forse, però, non diciamo nulla di nuovo. Chissà se nel 2010 il patrimonio e le attività della Nice sono decollati.

Finalino: nel bilancio del 2009 non risultano titoli azionari e/o obbligazionari di proprietà della Nice Srl. Dunque i titoli del Banco di Santander  (trattabili solo a Francoforte, ecco uno dei motivi per cui le banche cittadini sono andate con i piedi di piombo) non erano nella disponibilità della Nice sino a tutto il 2009. Delle due l'una. o sono stati messi in portafoglio nel 2010/2011 oppure appartengono ad altri soggetti siano essi persone fisiche o giuridiche.

Sempre a proposito dei titoli - 500 mila euro a quanto si è saputo, di per se stessi non sufficienti nemmeno a pagare quanto necessario per l'iscrizione - è opportuna una precisazione senza nulla togliere alla bontà dei titoli: da parte degli attuali responsabili della Lucchese è stato più volte ribadito che sarebbero classificati con la tripla A (il massimo del rating attribuibile, una sorta di eccellenza finanziaria. Nessun titolo relativo a qualunque debito pubblico di qualunque stato al mondo viene classificato con la tripla men che mai se lo stesso è legato al debito messicano.

Fabrizio Vincenti

 

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non č lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle