Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Muro, forzalucchese.net e Vecchia Guardia: "Fallimento da evitare a tutti i costi: se succederà la responsabilità sarà di chi ha amministrato la Lucchese e del Comune"
05/07/2011 08:18
Il sito Forzalucchese.net, il Muro di forzalucchese.net e il neonato ‘Gruppo Storico' prendono una posizione comune riguardo all'attuale crisi che attanaglia la società rossonera. Ecco il testo integrale del comunicato.
Considerate le ultime vicissitudini che stanno gradualmente evolvendosi verso la morte sportiva della AS Lucchese Libertas 1905, in qualità di appartenenti al sito di www.forzalucchese.net , al muro dello stesso sito e al neonato ‘Gruppo Storico'' , anche attraverso le impressioni tratte dalla riunione di domenica sera, svolta presso lo Stadio Porta Elisa, vorremmo precisare che:
1) due fallimenti in tre anni non sono tollerabili dalla città e dalla tifoseria rossonera. Ancor meno lo è considerato che la presidenza di quest'ultimo triennio si è fatta vanto, giustamente, della sua lucchesità;
2) se la situazione economico-finanziaria della società versa in condizioni tali da paventare la possibilità di un nuovo fallimento, ciò è da ascrivere alle responsabili colpe del binomio Valentini-Giuliani, detentori del pacchetto azionario sino a poche settimane fa;
3) la tifoseria non ha intenzione di sostenere motivazioni di fallimento adducendo responsabilità alla tal società "Nice", soggetto entrato nella dinamica societaria nelle ultime settimane quando la situazione economico-finanziaria era ampiamente compromessa.
Ciò premesso, si considera quanto segue:
1) il fallimento deve essere evitato a tutti i costi, e qualsiasi siano i debiti accumulati dalla società, tutto deve essere ripianato nelle tempistiche previste dalla Lega e dai soggetti controllanti;
2) le istituzioni cittadine hanno l'obbligo di spiegare alla città il motivo per cui sono stati promessi progetti rivelatisi irrealizzabili (nuovo stadio a S.Donato, ristrutturazione del Porta Elisa), venendo meno ad un accordo, scritto o verbale che fosse, che derivava dalla condizione per cui la proprietà Valentini-Giuliani avrebbe acquisito la Lucchese Libertas (allora Sporting) dalla serie D vincolando la gestione ad un investimento immobiliare rivolto alla realizzazione di uno stadio nuovo (o ristrutturato nell'ambito dell'esistente), togliendo alla proprietà la possibilità di autosostenersi attraverso il suddetto investimento;
3) affinché ciò sia possibile, i soggetti che hanno condotto la società sino ad oggi, ossia i sigg. Valentini e Giuliani, sia pure con meriti sportivi che la città ha riconosciuto con presenze di pubblico sopra la media e tra le prime della categoria, devono prendersi la responsabilità di sollevare le sorti della medesima versando quanto dovuto per rendere possibile la suddetta iscrizione;
4) il pubblico di Lucca, a sostegno di questo, è pronto a sottoscrivere una raccolta di soldi sin da subito, assecondando la presidenza responsabile del tracollo in questa ricerca di denaro.
Un secondo fallimento, con una presidenza Lucchese (Bulleri, la Nice....e tutti i soggetti arrivati a danni fatti...non sono da noi ritenuti né responsabili, né considerabili), non è considerato accettabile.