Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Paluzzi (Fipav): "Crisi della Lucchese, autolesionistico pensare che lo sport sia l'ultimo dei nostri problemi"

18/07/2011 17:32

"Dopo tante riflessioni e interventi - scrive Massimiliano Paluzzi della Fipav - prendo anch'io la parola sulla questione dello sport a Lucca. Lo faccio da praticante, da innamorato di Lucca, da dirigente sportivo. Per chi come me ne ha fatto parte, l'idea di un nuovo fallimento della Lucchese è un dispiacere insopportabile, ma a questo punto bisogna comprenderne i motivi e cercare delle soluzioni definitive".

"Credo che la società rossonera si sia avvitata nell'equivoco legato alla realizzazione del nuovo stadio. Sinceramente ho sempre avversato la ristrutturazione del Porta Elisa, operazione che avrebbe gravato in modo deciso su una zona già urbanisticamente satura, preferendo di gran lunga l'ipotesi che la Lucchese, proprio quando facevo parte del cda nel 2005, realizzasse un nuovo stadio nella zona di S.Donato, grazie al pressoché totale finanziamento a fondo perduto che avrebbe veicolato su Lucca diversi milioni e lasciato in eredità un impianto e una struttura importanti".

"Certo è che non credo si possa imputare nulla a Giuliano Giuliani che, magari con qualche inevitabile errore di valutazione, alla fine è quello che ha fatto di più per evitare la fine del calcio rossonero. Lucca per lo sport è una piazza difficile. Insieme al presidente della Federazione Pallavolo Massimiliano Bindocci ho promosso, qualche tempo fa e in qualità di vicepresidente, un ciclo di incontri con esponenti di spicco del volley italiano e mondiale. Al termine di questi appuntamenti, ho lanciato la proposta di tentare di realizzare una supersocietà lucchese di volley che avesse la possibilità di fare la A2 femminile. Una ipotesi difficile, ma non impossibile, visto che avrebbe salvaguardato la singola identità delle società e costituito un valore aggiunto per tutti".

"Inutile dire - conclude Paluzzi - che questa proposta non ha avuto seguito, anche se forse ha gettato nelle persone un seme che è germogliato, in qualche modo. Infatti quest'anno ci sarà una squadra di B1 femminile che vede l'unione di tre società lucchesi. Un bel passo avanti, ma sono convinto che si possa fare ancora di più, magari attraverso una bella polisportiva o comunque l'unione di più forze. La provincia di Lucca è alle prese con molti problemi, ma sarebbe autolesionistico pensare che lo sport sia, di questi, l'ultimo".

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non č lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle