Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Ricetta Ascom per la Lucchese: destinare parte dei pedaggi sui nuovi stalli del centro storico alla societā rossonera
22/07/2011 16:28
Realizzare dei nuovi stalli a pagamento nel centro città, indirizzando una parte dei guadagni per sostenere la causa della Lucchese, ma anche quella del settore della cultura che, così come la squadra di calcio rossonera, sta attraversando un periodo di grave crisi a fronte dei numerosi tagli subiti. E’ questa la proposta che, in maniera congiunta, viene formulata da Ascom Confcommercio, Commissione Centro Storico e Consorzio Centro Commerciale Città di Lucca, alla luce anche della recente mancata iscrizione della società di Viale San Concordio al campionato di Prima Divisione e degli enormi interrogativi che aleggiano sul suo presente e futuro. “Avanziamo una proposta al Comune e alla società Metro – affermano i responsabili dell’associazione dei commercianti -: così come già fatto dall’amministrazione Favilla negli anni Ottanta, anche allora per aiutare la Lucchese, si realizzino dei nuovi stalli a pagamento a partire già dal prossimo autunno, indirizzando alla società rossonera una parte dei proventi degli incassi. All’epoca fu scelta l’area di piazza Napoleone, stavolta potremmo utilizzare altre zone come ad esempio Corso Garibaldi (lato destro), piazza Santa Maria Bianca e altre ancora. Tali parcheggi, anche per venire incontro alle esigenze dei residenti, dovrebbero essere a pagamento solo nelle ore pomeridiane, rimanendo la notte a disposizione anche di chi vive in città, come già fatto per piazza della Magione. Al di là delle modalità, da discutere ovviamente col Comune, quello che conta a nostro avviso, è che si tratta di una soluzione concreta e di facile attuazione, che vedrebbe il coinvolgimento attivo della cittadinanza senza esborsi diretti, che consentirebbe di ottenere comunque cifre importanti, garantendo vantaggi anche all’attività dei commercianti, soprattutto nei periodi di bassa stagione in cui viene meno il sostegno del turismo. Tanto per fare un esempio concreto, uno stallo può raccogliere 15 euro al giorno, con 200 nuovi stalli, si tratterebbe di 3 mila euro al giorno, che fanno 90 mila euro al mese. La nostra associazione ha già redatto un piano per ricavare questi nuovi posti, che prevede anche degli stalli sostitutivi per i residenti, e di questo siamo pronti a discuterne con il Comune quando esso lo riterrà opportuno”. “Oltre alla Lucchese – aggiunge la nota -, ci preme e ci sta a cuore anche la situazione del settore cultura, che sta continuando a subire numerosi tagli: ecco, crediamo che tale operazione possa aiutare anche questo ambito”. Riguardo alla Lucchese, nei prossimi giorni si svolgerà un incontro fra una rappresentanza di Ascom Confcommercio e Bruno Russo, l’intermediario che si sta occupando di reperire nuove forme di aiuto economico per sostenere il ritorno alla guida del club da parte della famiglia Maestrelli.

Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Formigine, dove il calcio non č lavoro
Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni
Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato
I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...
Leggi l'articolo intero
