Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
A Capannori, tra tifosi agguerriti e politici sorpresi: il 2 agosto, però, è, tremendamente, vicino
29/07/2011 08:15
Passano gli anni, ma la
Lucchese, per i cittadini di Lucca, è sempre una grande passione. Questo è stato
chiaro a coloro che hanno partecipato all'assemblea, indetta dal primo
cittadino Giorgio del Ghingaro, presso l'auditorium di Capannori. In tale sede
il sindaco è "sceso in campo" per salvare la squadra di calcio della città.
Presenti all'evento, Mauro Favilla, sindaco di Lucca, i rappresentanti degli
industriali e non pochi tifosi. La volontà di Del Ghingaro, subito manifestata,
era quella di rilevare il 40% del capitale sociale della nuova Lucchese, dato il
possibile interesse di alcuni imprenditori. Il socio di maggioranza sarebbe
stato Riccardo Maestrelli. Però il condizionale è d'obbligo, perché è sfumata
l'adesione di quest'ultimo alla trattativa. La notizia è stata appresa nel corso
della serata e, appena saputo, alcuni presenti, fra il pubblico, hanno lasciato
la sala: il malcontento era generale. Del Ghingaro ha subito affermato che suo
"compito" era quello di raggiungere una certa quota e, se il detentore della
quota principale "se ne è andato", non è sua la colpa. Nonostante questa
sorprendente realtà, l'assemblea è continuata con l'intervento di Favilla,
contestato dai tifosi. Egli, infatti, ha comunicato di aver parlato in
precedenza con lo stesso imprenditore e di volerlo incontrare domani. Così ha
preso la parola un accorato tifoso, che ha ringraziato il sindaco di Capannori
per la volontà dimostrata, rammaricandosi dell'accaduto. E proprio questo era il
sentimento delle persone presenti, un rammarico che probabilmente verrà
dimostrato anche nei prossimi giorni. In seguito, uno dei rappresentanti degli
industriali lucchesi si è unito ai ringraziamenti per Del Ghingaro, mentre
l'assessore Moschini ha parlato di una possibile deroga che Abete, presidente
della FIGC, potrebbe concedere per il prossimo anno, nel caso che il salvataggio
della Lucchese, per questa stagione, sfumasse. Allora i tifosi presenti, ancora
agguerriti, hanno chiesto quale sarà l'evoluzione della situazione, visto che
Maestrelli si è effettivamente ritirato dall'accordo. Il dato di fatto è che il
2 agosto, alle ore 19.00, terminerà la possibilità di iscriversi al
campionato. Osservando il calendario, ben capiamo che è ormai tardi per un
miracolo. Diana Rossi

Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Formigine, dove il calcio non è lavoro
Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni
Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato
I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...
Leggi l'articolo intero
