Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Le riserve...si "mangiano" i titolari. Quattro a due il risultato finale. Si rivede Morello
01/03/2008 17:32
Chi si attendeva - come è avvenuto da un po' di tempo a
questa parte - che i "presunti" titolari della amichevole rossonera
facessero un sol boccone dei loro compagni è rimasto deluso. Questi
ultimi sono stati in grado di ribaltare il punteggio quando la gara
sembrava ormai incanalata. E far capire che ci sono anche loro a
reclamare spazio e opportunità. Nella amichevole odierna, disputata al
Porta Elisa di fronte a centocinquanta tifosi che hanno tifato e
inneggiato ai rossoneri per larghi tratti, non sono mancati i gol,
anche di autore.
Piero Braglia, seduto, solitario, in gradinata per buona parte della
gara, schiera con la tradizionale casacca rossonera quella che potrebbe
essere un abbozzo della formazione titolare contro la Juve Stabia con
Gazzoli tra i pali, Morello, Chiarini e Nocentini in difesa, Scalise,
Briano, De Simone e Renzetti a centrocampo, di punta Bertolini, Giglio
e Masini. In maglia bianca davanti a Castelli una difesa formata da
Azizou, Bonatti e Guidi, a centrocampo Magnani, Bono, Castiglia e
Bolzan, in avanti Nielsen, Guariniello e Bonfanti.
Il primo tempo è tutto di marca rossonera, eccezion fatta per un
tiro di Nielsen nei primi minuti. Prima è Giglio in combinazione con
Scalise a creare grattacapi alla retroguardia bianca, poi è ancora il
centravanti a siglare il vantaggio finalizzando una bella manovra
partita dai piedi di Bertolini, proseguita De Simone e conclusa dal
bomber siciliano che da pochi passi, di piatto, insacca. Sul finire del
primo tempo, di 35' e non 45' minuti entrambi le frazioni di gara, è
Briano a sfiorare l'incrocio dei pali da fuori area.
Nella ripresa Morello, al rientro dopo il fastidioso infortunio
lascia il posto a Dei - sì, proprio il rosso esterno al palo da molto
tempo - e Donati rileva Nocentini alle prese con qualche piccolo
acciacco. Moreau, infine, rileva Gazzoli tra i pali. La musica sembra
la solita al punto che dopo due minuti sempre Giglio raddoppia: scambio
Masini-De Simone, palla e Bertolini il cui tiro viene rimpallato ma va
a finire al numero nove rossonero che raddoppia. Sembra, come detto,
una partita incanalata e invece escono fuori i bianchi. Prima accorcia
Bolzan con una percussione sulla sinistra. Dopo due minuti fa pari
Guariniello, abile a incrociare il tiro da dentro l'area di rigore e
fare secco Moreau.
Ma non è finita. Capitan Bonfanti - dall'altra parte il capitano era
naturalmente Masini - trasforma come sa fare lui una punizione dal
limite e leva le ragnatelenell'angolino. In cnque minuti da 0-2 a 3-2
per i bianchi. A fare quattro ci pensa Bolzan che, con un'altra
punizione precisa, stavolta calciata dal fronte destro di attacco,
chiude i conti. Per i rossoneri poco da dire quanto alla reazione.
Anzi, i bianchi vanno vicini alla quinta rete, prima con un palo di
Castiglia che ci prova in corsa dal limite, poi con una traversa di
Bonfanti. Finisce quattro a due. E tanti saluti, firmato i bianchi. Per
la truppa di Braglia, ora due giorni di riposo che serviranno
anche a recuperare gli acciaccati Cangi e Cesaretti oggi tenuti
prudenzialmente fermi.
Rossoneri: Gazzoli (1st Moreau), Morello (1st Dei), Chiarini,
Nocentini (1' st Donati), Scalise, De Simone, Briano, Renzetti,
Bertolini, Giglio, Masini.
Bianchi: Castelli, Azizou, Bonatti, Guidi, Magnani, Bono, Castiglia, Bolzan, Nielsen, Guariniello, Bonfanti
Arbitro: Turrini di Lucca
Reti: Giglio(2), Bolzan (2), Bonfanti, Guariniello.
Galleria fotografica